Banco BPM, seconda tappa del roadshow a Verona, un territorio strategico con quota di mercato 21% per gli sportelli e 19% per gli impieghi
Nella seconda tappa del roadshow 2025 della banca, l'Amministratore Delegato Giuseppe Castagna e il top management Domenico De Angelis incontrano le aziende del Nord Est
Per Banco BPM è Verona la seconda tappa del roadshow 2025 dedicato alle PMI. La città è un territorio strategico come dimostrato dalle quote di mercato del 21% per gli sportelli e del 19% per gli impieghi.
Seconda tappa del roadshow 2025
Un auditorium gremito ha salutato la seconda tappa del roadshow 2025 a Verona di Banco BPM dedicato alle PMI. Un incontro che ha coinvolto il top management di Banco BPM, colleghe e colleghi, imprenditori e alcuni esponenti delle Istituzioni del territorio e che toccherà nelle prossime settimane anche Lodi, Bergamo e Modena.
Agli imprenditori e alle loro istanze è stata dedicata una tavola rotonda a cui hanno preso parte: Lisa Anselmi e Francesco Parolini, rappresentanti delle omonime aziende, Iacopo Meghini, amministratore delegato di Metalmont e il dottore commercialista Giovanni Boldrin. L’Amministratore Delegato, nel corso del suo intervento, ha salutato Dario Tommasi presente in platea, che in una breve battuta ha sottolineato l’importanza della relazione tra banca e impresa, e Carlo Fratta Pasini,
Presidente della Fondazione Banca Popolare di Verona, che ha ricordato anche il ruolo sociale della Banca a favore dei territori e delle comunità.
Le dichiarazioni
"Il legame che unisce Banco BPM ai territori in cui opera e, in questo caso, a Verona e al Nord Est – ha proseguito l’Amministratore Delegato Giuseppe Castagna - è molto profondo anche grazie alla presenza di marchi storici come Banca Popolare di Verona, Banco San Marco e riconosciuti come Banca Aletti e Banca Akros. Inoltre, Verona è, con Milano, una delle due città fondatrici di questo nostro Gruppo e in Veneto vantiamo una presenza capillare che si riflette nel legame consolidato
con le famiglie e le imprese. Oggi siamo qui per illustrare, agli imprenditori e ai colleghi, i nostri progetti e gli obiettivi definiti nel Piano Industriale, recentemente aggiornato, e il roadshow rappresenta per noi un’importante occasione per testimoniare con la nostra presenza l’impegno che, sin dalla nascita di Banco BPM, ci lega ai nostri stakeholder e ai territori".
"Banco BPM - ha dichiarato il Condirettore Generale Domenico De Angelis – è di casa a Verona e nel Nord Est. Siamo non solo una banca italiana, ma una banca di comunità, e sostenere le realtà imprenditoriali locali significa rafforzare anche il tessuto produttivo, creando opportunità per generare valore, ricchezza e occupazione e promuovere un circolo virtuoso che favorisce la sostenibilità economica e sociale del nostro Paese. Grazie al nostro supporto, infatti, tante imprese hanno avuto la possibilità non solo di nascere, ma anche di crescere e superare fasi di incertezza e raggiungere obiettivi importanti diventando leader di mercato in Italia e all’estero. Siamo qui oggi per ribadire ancora una volta la nostra determinazione a continuare a essere vicini alle aziende e agli imprenditori, perché crediamo nei loro progetti e vogliamo essere loro partner".
"Verona e il Nord Est - ha dichiarato Alberto Melotti, Responsabile della Direzione Territoriale Verona e Nord Est di Banco BPM - sono un territorio strategico per la nostra Banca, come dimostrano le quote di mercato superiori alla media nazionale: più del 10% quella degli impieghi alle imprese del Veneto, con picchi di oltre il 19% a Verona. E l’8% di presenza come sportelli con il 21% su Verona. I rapporti consolidati con le imprese e la profonda conoscenza delle caratteristiche e delle eccellenze di questi territori, fanno sì che il rapporto di fiducia consolidatosi negli anni non possa che rafforzarsi nella condivisione dei nuovi obiettivi che oggi sono stati presentati."
Banco BPM a Verona: oltre 950 partecipanti
Il roadshow è stata anche l’occasione per raccontare la crescita costante di risultati e redditività di Banco BPM, che dai territori è partito e oggi, come Gruppo bancario completo, è capace di presentarsi sul mercato con un modello di business unico e distintivo, con fabbriche prodotto attive nell’investment e nel private banking, nel risparmio gestito, nel credito al consumo, nella bancassicurazione e nel business della monetica. Durante la tappa odierna di Verona, l’Amministratore Delegato Giuseppe Castagna, insieme al top management del Gruppo, ha incontrato dapprima più di 450 colleghe e colleghi della rete commerciale nordestina e, successivamente, oltre 500 tra imprenditrici, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni locali.