Leonardo, nel 2024 ricavi in crescita a €17,8 mld (+11,1%), EBITA a €1.525 mln (+12,9%); il Gruppo prevede risultati positivi per il 2025

Nel 2025 Leonardo prevede ricavi di €18,6 miliardi, con un EBITA di circa €1.660 milioni, sostenuti dalla crescita dei volumi, dal recupero della catena di fornitura e dall'aumento delle consegne Boeing

Leonardo, grande attore italiano nel settore della difesa, ha chiuso il 2024 con risultati positivi. I ricavi hanno raggiunto i 17,8 miliardi di euro, segnando un aumento dell'11,1% rispetto al Proforma 2023. L'EBITA è salito a 1.525 milioni di euro (+12,9% vs Proforma 2023), mentre il Risultato Netto Ordinario si è attestato a 786 milioni di euro (+3,7% vs Proforma 2023), beneficiando del miglioramento dell'EBIT. Il Gruppo prevede risultati positivi anche per il 2025.

Il Risultato Netto, che include una plusvalenza di 366 milioni di euro derivante dalla valutazione al fair value del Gruppo Telespazio, ha registrato un significativo aumento del 63,0%, raggiungendo i 1.159 milioni di euro rispetto al Proforma 2023. Il Free Operating Cash Flow è stato di 826 milioni di euro, in crescita del 26,7% rispetto al Proforma 2023. L'Indebitamento Netto di Gruppo si è ridotto a 1.795 milioni di euro, con una diminuzione del 22,7% rispetto ai 2.323 milioni di euro nel 2023.

Crescita degli ordini e previsioni future

Gli ordini di Leonardo hanno raggiunto i 20,9 miliardi di euro, registrando una crescita del 16,8% rispetto al 2023 e un incremento del 12,2% rispetto ai dati Proforma. Questo risultato è stato ottenuto nonostante l'assenza di grandi ordinativi, grazie al contributo dell'Elettronica per la Difesa e Sicurezza, che ha riguardato tutte le principali aree di business della componente EDS Europa e della controllata Leonardo DRS. Hanno contribuito positivamente anche gli Elicotteri, sia in ambito governativo che commerciale, e la crescita della Cyber & Security Solutions. Il Portafoglio Ordini, che ora supera i 44 miliardi di euro, assicura una copertura della produzione pari a 2,5 anni, riflettendo il successo delle campagne commerciali degli ultimi anni.

Per il 2025, Leonardo prevede un livello di nuovi ordinativi pari a circa 21 miliardi di euro, in linea con l'eccellente performance del 2024. Si prevede un ulteriore rafforzamento del "core business", con un'attenzione particolare all'aumento degli ordinativi in Elettronica per la Difesa e Sicurezza, Elicotteri e piattaforme proprietarie di Velivoli. Questi sviluppi confermano il buon posizionamento dei prodotti, delle tecnologie e delle soluzioni del Gruppo, nonché la capacità di presidiare efficacemente i mercati chiave.

Previsioni di ricavi e redditività per il 2025

Nel 2025, Leonardo prevede ricavi intorno ai 18,6 miliardi di euro, in crescita rispetto al 2024. Tale aumento sarà supportato dall'apporto delle attività già presenti nel portafoglio ordini, nonché dal superamento delle difficoltà riscontrate nella catena di fornitura e dai nuovi ordinativi. La redditività è prevista in aumento, con un EBITA di circa 1.660 milioni di euro, sostenuto dalla crescita dei volumi e dalla conferma di ottimi livelli di redditività nelle principali aree di business. La previsione include anche la progressiva ripresa del business delle Aerostrutture, grazie all'incremento delle consegne richieste da Boeing.

Indebitamento e altri aspetti finanziari

L'indebitamento netto di Gruppo per il 2025 è previsto essere intorno ai 1,6 miliardi di euro, con una riduzione dovuta all'incremento della generazione di cassa e agli incassi derivanti dalla cessione del business UAS. Questo calo è anche supportato dall'erogazione dei dividendi a 0,52 euro per azione, operazioni di M&A per circa 500 milioni di euro, dalla remunerazione agli azionisti adottata da Leonardo DRS, dai nuovi contratti di leasing e da altri movimenti finanziari minori.