Mastercard, al via la seconda edizione di “Mastercard For Fintechs”
 per sostenere l’ecosistema fintech nell’Europa Occidentale

I partecipanti avranno la possibilità di accedere al programma Start Path di Mastercard, partecipare a sessioni di mentoring con esperti e fondatori dell'ecosistema fintech e vincere un premio finale di € 100.000

Mastercard oggi ha annunciato il lancio della seconda edizione di “Mastercard For Fintechs”
 per sostenere l’ecosistema fintech nell’Europa Occidentale, fornendo loro strumenti di alto livello e competenze strategiche per guidarle nella loro crescita continua e spingerle al livello successivo.  

A seguito del successo della precedente edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 180 fintech, con più del 90% dei partecipanti coinvolti nella competition e di cui il 95% che ha usufruito delle risorse educative esclusive di Mastercard, l’azienda rafforza il proprio impegno verso la comunità fintech, offrendo un supporto concreto per favorire la crescita sostenibile e la redditività delle startup. In qualità di network partner di riferimento per il mondo fintech Mastercard offre promettenti opportunità in termini di formazione, competenze, networking e strumenti esclusivi per favorire il successo delle startup.

Le parole di Paloma Real

In Mastercard, lavoriamo ogni giorno per promuovere una cultura di crescita reciproca e innovazione, gettando le basi per un ecosistema finanziario più interconnesso e innovativo per il futuro. Comprendiamo il ruolo cruciale che le fintech svolgono nella trasformazione del settore finanziario e forniamo loro le risorse e gli strumenti necessari per avere successo”, ha dichiarato Paloma Real, Division President, Western Europe, Mastercard. “La risposta alla prima edizione del progetto è stata straordinaria, con le fintech che hanno partecipato attivamente alla nostra competizione, creando connessioni con i principali attori del settore e sfruttando la nostra piattaforma di apprendimento. Siamo impazienti di incontrare i nuovi talentuosi imprenditori e innovatori che prenderanno parte a questa nuova edizione.”

Opportunità per le Fintech

Il programma ‘Mastercard For Fintechs’ offre un accesso esclusivo e gratuito alla piattaforma di learning di Mastercard, insieme alla partecipazione a una serie di eventi per le fintech che si svolgeranno in tutta l’Europa Occidentale e all’opportunità di partecipare a una competizione internazionale. I partecipanti beneficeranno di opportunità di networking, visibilità e finanziamento, oltre a un solido framework di formazione e mentoring, con masterclass e sessioni tematiche sull’innovazione fintech, i pagamenti e le strategie di crescita. Infine, le fintech avranno la possibilità di sfruttare la rete e le soluzioni di Mastercard, costruendo una collaborazione a lungo termine con l’azienda.

Il Premio della competition

Il vincitore della competition si aggiudicherà un premio dal valore inestimabile, che include €100.000 in supporto marketing, inclusi accesso alle risorse di sponsorship di Mastercard, una corsia preferenziale per accedere alla giornata di selezione finale del programma “Start Path” e il supporto di mentoring da parte di esperti e fondatori dell’ecosistema fintech.
La competizione è rivolta alle fintech in fase pre-seed, seed o Series A, con una soluzione già avviata e attiva in almeno uno dei seguenti Paesi europei – Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo, Spagna e Portogallo – e devono operare in uno dei seguenti ambiti: pagamenti digitali e accettazione 2.0, Banking & Lending, Web3 e blockchain, pagamenti B2B e corporate, soluzioni per PMI e Fintech for Good. 
Dopo una fase di selezione iniziale, i partecipanti al contest europeo prenderanno parte agli eventi locali, che si terranno tra giugno e ottobre a Madrid, Milano e Parigi. I vincitori di ciascun evento locale accederanno alla finale, che si svolgerà in Spagna a fine anno. Le fintech dovranno presentare i propri progetti davanti a una giuria composta da membri di Mastercard e partner esterni, seguita da una sessione di Q&A. I progetti verranno valutati sulla base di criteri quali esperienza del team, livello di innovazione del progetto, solidità finanziaria e sostenibilità a lungo termine, scalabilità del modello di business e sinergia strategica con Mastercard.

Con Mastercard For Fintechs, l’azienda conferma il proprio impegno nell’investire in conoscenza, connessioni e risorse affinché le fintech possano crescere con successo. Il programma rimane un pilastro fondamentale della più ampia strategia fintech di Mastercard, integrandosi con iniziative come Start Path, Lighthouse e Fintech Express.