BAPS, nel 2024 utile netto a €51,1 mln e utile core a €42,4 mld (+8,8%), risparmio gestito al +30,2%
Si assiste ad una stabilizzazione del margine di intermediazione core1, attestatosi a € 191,6 mln (stabile sul 2023), grazie allo sviluppo industriale delle commissioni nette, pari ad € 53,4 mln (+7,7%)
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Agricola Popolare di Sicilia ha approvato in data odierna i prospetti contabili del bilancio consolidato relativi all’anno 2024.
Dati economico finanziari
Nel corso del 2024, l’impegno commerciale ed organizzativo della Banca ha fatto registrare un risultato netto reported pari a € 51,1 milioni che, al netto degli impatti non ricorrenti derivanti dall’operazione di fusione per incorporazione di Banca Popolare Sant’Angelo, raggiunge un risultato netto core pari a € 42,4 milioni (+8,8% sul core 2023).
In particolare, si assiste ad una stabilizzazione del margine di intermediazione core1, attestatosi a € 191,6 milioni (stabile sul 2023), grazie allo sviluppo industriale delle commissioni nette, pari ad € 53,4 milioni (+7,7% sul 2023).
Confermata la solidità patrimoniale, a tutela dei clienti e del mercato, tra le più alte del sistema bancario italiano:
- Total Capital Ratio (TCR) Fully Loaded pro-forma2 è pari al 22,3%, in crescita rispetto 21,8% del 2023, a fronte di un minimo regolamentare del 13,7%;
- LCR pari al 178%;
- oltre € 1.400 milioni di attività prontamente liquidabili.
Le rettifiche su finanziamenti alla clientela si attestano a € 21,5 milioni rafforzando il costante ed attento presidio del rischio di credito. Diminuisce l’incidenza dei crediti problematici:
- NPL Ratio lordo al 3,5% (4,3% nel 2023);
- NPL Ratio netto al 1,7% (2,4% nel 2023);
- Rapporto di copertura totale NPL al 52,9% (70,4% per Sofferenze e 49,6% per UTP), in incremento di 7 punti percentuali sul 2023;
- Texas ratio al 10,6%
Continua attenzione alla Base sociale:
- raggiunti i 27,6 mila Azionisti (+38% a/a), di cui 7 mila a seguito dell’operazione di fusione per incorporazione di Banca Popolare Sant’Angelo;
- aumento delle adesioni al Programma Commerciale Soci “Radici”.
Avviato un nuovo percorso di ricambio generazionale pluriennale, con oneri straordinari pari a €28,3 mln ed un coinvolgimento di 90 risorse.
Prosegue lo sviluppo dei servizi digitali per facilitare il rapporto tra Banca e Clienti. Superate le 24 milioni di operazioni realizzate dai Clienti attraverso i canali a distanza, in crescita del 31% anno su anno.
Continuano gli investimenti:
- in innovazione dei servizi finanziari digitali in logica di multicanalità;
- sui livelli di controllo e di sicurezza dei sistemi e delle applicazioni informatiche.
Dichiarazioni
Arturo Schininà, Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha commentato: “Il bilancio 2024 rappresenta un passaggio fondamentale nella crescita della nostra banca e nella sua capacità di integrare e generare valore per i territori. Aver conseguito il miglior risultato core degli ultimi vent’anni e il miglior risultato reported della nostra storia non è solo un successo economico, ma la dimostrazione concreta di una banca solida, responsabile e vicina alle esigenze delle comunità. BAPS continuerà a investire per rafforzare il proprio ruolo al servizio dell’economia reale, accompagnando Soci e Clienti in un percorso di crescita condivisa per costruire, con visione e determinazione, un futuro più prospero per la Sicilia”.
Saverio Continella, Amministratore Delegato, ha commentato: “Il 2024 è l’anno che segna un punto di svolta: abbiamo costruito una banca più forte, dinamica e proiettata al domani. I risultati record di quest’anno non sono un punto di arrivo, ma la conferma che il nostro modello di business funziona e può spingersi ancora oltre. Abbiamo reso la macchina operativa più agile, rafforzato la rete commerciale e accelerato sull’innovazione, mettendo solide basi per sostenere la crescita futura. Questo risultato è il frutto di una governance attenta, di scelte strategiche orientate al lungo periodo e dell’impegno costante delle nostre persone. Ora entriamo in una nuova fase, guidati dal Piano di Impresa “Futura”, la strategia con cui affronteremo le sfide dei prossimi anni. Il nostro obiettivo è fare di BAPS non solo una banca eccellente, ma la migliore banca possibile per la Sicilia, capace di trainare sviluppo, investimenti e opportunità”.