Bormioli Luigi firma accordo decennale Corporare PPA con Axpo Italia per 30 GWh di energia rinnovabile, accelerando la decarbonizzazione
Bormioli Luigi S.p.A ha sottoscritto un Corporate Power Purchase Agreement con Axpo Italia per la fornitura di energia solare da impianti fotovoltaici in Sicilia, ’accordo, della durata di 10 anni, coprirà il 15% del fabbisogno energetico degli stabilimenti italiani, obiettivo ridurre emissioni CO2 del 50% entro il 2030
Bormioli Luigi S.p.a, storica vetreria europea leader nella produzione di vetro per i settori Beauty e Domestic Glass, ha sottoscritto un accordo decennale con Axpo Italia per la fornitura di energia rinnovabile, con l’obiettivo di accelerare il proprio percorso di decarbonizzazione. L’accordo, un Corporate PPA (Power Purchase Agreement), prevede la fornitura di 30 GWh di energia solare all'anno, proveniente da due impianti fotovoltaici situati in Sicilia, nelle province di Trapani e Ragusa. La fornitura inizierà il 1° gennaio 2025 e continuerà fino al 31 dicembre 2034, coprendo circa il 15% del consumo annuo totale degli stabilimenti italiani del gruppo.
Con questo passo, Bormioli Luigi si impegna a ridurre del 30% le proprie emissioni di CO2 entro il 2026 e del 50% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2019.
Le parole di Vincenzo Di Giuseppantonio, CEO di Bormioli Luigi
Vincenzo Di Giuseppantonio, CEO di Bormioli Luigi, ha dichiarato: "In qualità di eredi di una delle più antiche tradizioni industriali europee leader nella produzione di vetro di alta qualità, vogliamo renderci protagonisti del processo di decarbonizzazione sottoscrivendo un PPA per la fornitura di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili". Questo accordo, ha proseguito, "è una dimostrazione concreta dell'impegno di Bormioli Luigi, la cui strategia è allineata con la transizione energetica del Paese".
Le parole di Simone Demarchi, amministratore delegato di Axpo Italia
Simone Demarchi, amministratore delegato di Axpo Italia, ha sottolineato l'importanza del Corporate PPA come strumento per le aziende che desiderano garantire la sicurezza, l’autonomia e la sostenibilità degli approvvigionamenti energetici. "La partnership con Bormioli Luigi rimarca il potenziale dei PPA nel promuovere la crescita delle fonti rinnovabili e nel garantire stabilità alle attività produttive aziendali", ha affermato Demarchi, aggiungendo che questo tipo di accordo è fondamentale per accelerare la transizione energetica, soprattutto nel settore industriale, “vogliamo continuare il nostro impegno per renderli sempre più diffusi”.