Deutsche Bank, sotto la guida del CEO Christian Sewing, ha registrato nel quarto trimestre del 2024 un utile netto di 106 milioni di euro, ben al di sotto delle previsioni del consenso Lseg, che stimavano 282,39 milioni. Il dato segna un forte calo rispetto agli 1,461 miliardi di euro registrati nel trimestre precedente.
Risultati 2024
Nel complesso, nel 2024 la banca tedesca ha riportato ricavi per 30,092 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 28,879 miliardi del 2023. Gli accantonamenti sono aumentati a 1,8 miliardi di euro rispetto ai 1,5 miliardi dell'anno precedente, mentre l’utile netto attribuibile agli azionisti si è attestato a 2,69 miliardi di euro, in calo rispetto ai 4,21 miliardi del 2023.
Nel quarto trimestre, i ricavi sono stati di 7,224 miliardi di euro, leggermente superiori alle previsioni Lseg di 7,125 miliardi, ma erosi da 594 milioni di euro di costi legali.
Le difficoltà legali e il futuro della banca
"Non siamo soddisfatti di queste sorprese. La maggior parte dei costi derivano da problemi del passato, a volte molto lontano nel tempo. Il contenzioso legato all'acquisizione di PostBank nel 2024 ne è un esempio, con un impatto netto di circa 900 milioni di euro sui costi dell’anno", ha dichiarato James von Moltke, CFO di Deutsche Bank, in un'intervista alla CNBC. Tuttavia, ha sottolineato che "il problema è ormai alle nostre spalle» e che «il profilo di rischio della banca è cambiato radicalmente".
Nuovi obiettivi e piano di buyback
Deutsche Bank ha ora rivisto il proprio obiettivo sul cost income ratio, puntando a mantenerlo sotto il 65%, rispetto alla precedente previsione inferiore al 62,5%. Nonostante la flessione dell’utile trimestrale, la banca ha annunciato un piano di buyback da 750 milioni di euro.