Claudio Andrea Gemme, chi è il nuovo AD di ANAS scelto da Salvini, con un passato ai vertici di Ansaldo Sistemi Industriali Spa, Arsenal e Fincantieri Infrastructure

Scelto da Salvini, Gemme, con una visione strategica per affrontare le sfide infrastrutturali del Paese, guiderà l’azienda con l’obiettivo di rafforzarne il ruolo centrale nello sviluppo delle reti stradali

ANAS, Claudio Andrea Gemme è stato nominato dal Cda del Gruppo FS Italiane appena conclusosi come nuovo Amministratore Delegato, con un passato ai vertici di Ansaldo Sistemi Industriali Spa, Arsenal e Fincantieri Infrastructure. Come anticipato da Il Giornale d'Italia, l'attuale Presidente di Fincantieri Infrastructure, profilo di grande esperienza con una visione strategica per affrontare le sfide infrastrutturali del Paese, guiderà l’azienda con l’obiettivo di rafforzarne il ruolo centrale nello sviluppo delle reti stradali.

Nel toto-nomi per il ruolo di ad di Anas, inizialmente Gemme, voluto dal leader della Lega Matteo Salvini, già appariva in pole accanto ai nomi di Ugo Dibennardo (ex Direttore Operations di ANAS), Sabrina De Filippis, Amministratrice Delegata di Mercitalia e Maria Annunziata Giaconia, Responsabile del Business Regionale di Trenitalia

Dai rumors raccolti da Il Giornale d'Italia nei corridoi di Palazzo Chigi c'è chi pensa che il via libera di Fratelli d'Italia a Gemme sia arrivato anche "in contropartita alla nomina di Vittorio Rizzi, in quota FdI", al Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), lasciando quindi spazio alla Lega per la nomina del proprio "uomo di fiducia", Claudio Gemme

Claudio Gemme, chi è il nuovo AD di ANAS scelto da Salvini con un passato ai vertici di Ansaldo Sistemi Industriali Spa, Arsenal, Fincantieri Infrastructure

Nato a Genova, laureato in Scienze Economiche e Politiche ad indirizzo politico internazionale. Entra nel gruppo Finmeccanica nel 1973 dove assume incarichi prima nell’ambito della Direzione Approvvigionamenti, poi nella Gestione progetti di Ansaldo Sistemi Industriali Spa (società del gruppomFinmeccanica), dove ha gestito un complesso processo di privatizzazione e riorganizzazione. Esperto di energia e di efficienza energetica, ricopre numerose cariche nei principali enti e associazioni di settore a livello nazionale ed europeo. È stato vice presidente e CEO di Nidec ASI S.p.A, amministratore delegato di Nidec ASI Japan Corporation, managing director di Nidec ASI GmbH Germania, Presidente del Counseil de Surveillance di Nidec ASI s.a Francia, Presidente di Nidec ASI.Vei Russia, membro del Consiglio di Amministrazione di Nidec ASI RO S.r.l Romania, Presidente del Consorzio Arsenal.