Top Employer 2025, Generali Italia al primo posto, seguita da ACEA, Amplifon, BPER Banca, Credit Agricole Italia, Dentsu, Edison, INWIT, JTI Italia, Poste Italiane e Terna

Certificazione Top Employers, riconoscimento per le aziende che eccellono nelle HR Best Practices, focalizzandosi su diversità, carriera, benessere e inclusione,  151 le aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione su 2.429 in 125 Paesi

Classifica Top Employer 2025, Generali Italia si è classificata al primo posto, seguita da BPER BancaPoste Italiane entrambe in classifica per il sesto anno consecutivo, Credit Agricole Italia che conferma la sua posizione di leader nella gestione delle Risorse Umane ottenendo per il 17° anno consecutivo la certificazione, Amplifon confermata per in quinto anno, ACEA per il quarto, Terna, INWIT in classifica per il secondo anno, JTI Italia che è tra i Top Employer per il quindicesimo anno consecutivo, Dentsu per il sesto, mentre Edison per il decimo. Sono 151 le aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione, su 2.429 in 125 Paesi. 

La Certificazione Top Employers viene attribuita alle aziende che soddisfano gli elevati standard definiti dalla HR Best Practices Survey. Questa valutazione si concentra su sei aree principali della gestione delle risorse umane, esaminando 20 temi specifici e le relative best practices, tra cui il riconoscimento delle persone e delle loro competenze, il clima lavorativo, le opportunità di carriera, la formazione e lo sviluppo professionale, la valorizzazione della diversità, l'inclusione e l'equità, il benessere, l'attrazione dei talenti e l'impegno sociale.

Tutte le 151 aziende premiate

A2AAcque BrescianeALFA SRLAllianzAmazon ItaliaAmplifon ItaliaANGELINI PHARMAARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione per l’ItaliaArkemaAS Watson Group ItalyAstraZeneca ItaliaAutomobili LamborghiniBAT ItaliaBaxter ItalyBecton Dickinson ItaliaBeiersdorfBiofarma GroupBirra PeroniBoehringer Ingelheim ItaliaBonfiglioliBooking.com ItalyBORGO EGNAZIABosch RexrothBPER BancaBRACCOBridgestoneCapgemini ItaliaCarrefour ItaliaCassinaCHEPChiesi FarmaceuticiCoca -Cola HBC ItaliaCollins AerospaceCredit Agricole ItaliaDana ItaliaDanieli GroupDentsuDHL eCommerce ItalyDucati Motor HoldingEdisonEDP Renewables ItaliaEG Stada GroupEmilgroupEngineeringEntainEsprinet ItaliaEUROP ASSISTANCE ITALIAEYFerrariFINCANTIERIFindomestic BancaFinecoBankFondazione Poliambulanza Istituto OspedalieroFondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCSGEA GroupAssicurazioni GeneraliGenerali ItaliaGolden GooseGroupama AssicurazioniGroupM Italy – Gruppo AB – Gruppo Acea – Gruppo Autostrade per l’Italia – Gruppo AXA Italia – Gruppo CREDEM – Gruppo Helvetia Italia – Gruppo HeraGUNAHCL Technologies ItalyHSBC Continental Europe, ItalyHuawei Technologies ItaliaIberdrola ItaliaIGTInditex ItaliaINGIntellera ConsultingIntesa SanpaoloINWITISS Facility ServicesItaldesignItalgasITAS MUTUAJTI ItalyJYSK ItaliaKonica Minolta Business Solutions ItaliaKorianLagardère Travel Retail ItaliaLavazza GroupLear Corporation ItaliaLefay Resorts & Residences Leroy MerlinLidl ItaliaLinks Management and TechnologyLOTTOMATICAMAGROUP, Magnaghi Aerospace GroupMaioraMarazzi GroupMarriott InternationalMashfrog GroupMediaWorldMeliá Hotels InternationalMerz Aesthetics Italia METRO ItaliaMSD Animal HealthNTT DATA ItalyOLYMPUSOpen FiberPalladium Hotel Group PENNY Italia – PepsiCo ItaliaPerfetti Van MellePhilip Morris Italia PHILIP MORRIS MANUFACTURING & TECHNOLOGY BOLOGNAPoste ItalianePUMA Italy PWO Limited, Italian BranchQ8 QVC ItaliaRai WayRDS, Radio Dimensione SuonoReckittRenault GroupRhenus Air & OceanRhenus LogisticsSAATISAINT - GOBAIN ITALIASGB Humangest HoldingSMATSmurfit Westrock ItaliaSOCOMECStef ItaliaSTMicroelectronicsSuccessori RedaTakeda ItalyTata Consultancy Services ItaliaTeamSystem TEHA GROUP TernaThe Estée Lauder CompaniesTirreno Power ItalyToyota Motor ItaliaUMBRAGROUPUniCreditVerisure ItalyVolkswagen Financial ServicesWabtec ItalyWINDTREWordlineWürth ItaliaZurich.

Generali Italia al primo posto

Generali Italia è stata riconosciuta Top Employer 2025, classificandosi al primo posto tra le 151 aziende certificate in Italia. Il riconoscimento del Top Employers Institute premia l’impegno nella valorizzazione delle persone e il miglioramento dell’ambiente di lavoro.

La compagnia è stata premiata per iniziative in lavoro ibrido, gender equality, formazione, welfare e innovazione tecnologica. Tra i progetti distintivi, il modello R.E.D. Working promuove fiducia, work-life balance e inclusione, con attenzione alla sostenibilità e responsabilità sociale.

Generali Italia è la prima azienda assicurativa italiana a ottenere la Certificazione di Parità di Genere da RINA e ha sottoscritto il "Protocollo Tolleranza Zero" contro la violenza sul lavoro. Offre formazione innovativa, come il Digital Learning Program, e promuove l’equilibrio di genere nelle discipline STEM.

La strategia di welfare include servizi per il benessere fisico, psicologico e sociale, a supporto della vita privata e professionale dei dipendenti.

BPER Banca si classifica per il sesto anno consecutivo

BPER Banca si conferma per il sesto anno consecutivo tra i “Top Employers Italia”, un riconoscimento assegnato dal Top Employers Institute alle aziende che si distinguono per l’eccellenza delle politiche e delle strategie di gestione delle risorse umane e per il loro impegno nel promuovere il benessere dei dipendenti.

Anche quest’anno, BPER ha soddisfatto gli standard internazionali richiesti dalla HR Best Practices Survey, che analizza in profondità 6 macroaree e 20 topic specifici, tra cui People Strategy, Digital HR, Talent Acquisition, Performance, Wellbeing e Sustainability.

Nel 2024, il programma Top Employers ha certificato oltre 2.400 aziende in 123 Paesi del mondo. In Italia, le aziende certificate sono 150, di cui 11 nel settore bancario, a testimonianza dell’impegno concreto di BPER nella costruzione di un ambiente di lavoro positivo, inclusivo e innovativo.

Essere certificati come Top Employers per il sesto anno consecutivo è un traguardo di grande valore che ci rende orgogliosi e conferma la solidità del nostro impegno nella gestione e nella valorizzazione delle persone”, ha commentato il Chief People Officer di BPER, Andrea Merenda. “Questo risultato riflette il nostro approccio centrato sulla sostenibilità sociale, il welfare, la promozione della diversità e dell’inclusione, e l’attenzione al benessere psicofisico dei dipendenti. Continueremo a lavorare per offrire alle nostre persone un ambiente di lavoro che favorisca la crescita personale e professionale, l’innovazione e il dialogo aperto, con l’obiettivo di affrontare insieme le sfide del futuro.

Poste ottiene la certificazione per il sesto anno consecutivo

Per il sesto anno consecutivo Poste Italiane ottiene la certificazione Top Employer per l’Italia e viene riconosciuta tra i migliori datori di lavoro grazie alle sue politiche di valorizzazione delle risorse umane, basate sui principi di equità e merito, e alle iniziative per l’inclusione.

La valutazione sulle pratiche e le strategie hanno riconosciuto anche quest’anno la solidità delle politiche di Poste Italiane in tema di risorse umane: dalla selezione all’onboarding, dalla gestione allo sviluppo, dalla comunicazione interna alla formazione e al welfare aziendale. Particolare valore è stato attribuito alle politiche Diversity&inclusion di Poste Italiane, con riferimento anche alle iniziative realizzate dall’azienda a favore delle persone colpite da neurodiversità. 

“Il sesto riconoscimento consecutivo come Top Employer certifica la capacità di Poste Italiane di far viaggiare alla medesima velocità le strategie di crescita aziendale, la valorizzazione delle persone e le iniziative per favorire l’inclusione – ha dichiarato Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane – Assicurare ai nostri dipendenti l’occasione di realizzarsi sul lavoro è essenziale per il nostro ruolo sociale e tutto questo fa di Poste Italiane un ambiente di lavoro fertile in cui convivono quattro generazioni, che trovano in azienda le migliori condizioni per esprimere il proprio talento”.

La certificazione viene rilasciata dal Top Employers Institute, che da oltre 30 anni valuta le eccellenze aziendali nelle politiche e nelle strategie sulle risorse umane in 121 Paesi di tutto il mondo. La certificazione Top Employer 2025 si aggiunge ad altri riconoscimenti ottenuti da Poste Italiane, come l’Euronext Equileap Gender Equality Eurozone 100, FTSE4Good e Bloomberg Gender-Equality Index, Stoxx Global ESG Leaders.

Crédit Agricole Italia leader nella gestione delle Risorse Umane

Crédit Agricole Italia conferma la sua posizione di leader nella gestione delle Risorse Umane, ottenendo per il 17° anno consecutivo la certificazione TOP Employers, che attesta il raggiungimento dei più elevati standard qualitativi in ambito HR. Questo prestigioso riconoscimento riflette l’impegno costante del Gruppo nel garantire le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti, attraverso l’adozione di best practice focalizzate sul benessere e lo sviluppo professionale, favorendo al contempo la crescita delle persone.

L’attenzione del Gruppo nel raggiungimento di standard qualitativi di eccellenza, ha permesso a Crédit Agricole Italia di figurare tra le pochissime Aziende sempre certificate da quando il Top Employers Institute opera sul Territorio italiano. In particolare, la Banca si distingue in ambiti chiave come Strategia, Organizzazione, Ingaggio, Sviluppo, Attrattività e Valori.

Da sempre Crédit Agricole Italia promuove politiche inclusive, ponendo grande attenzione alle pari opportunità e al rispetto delle diversità. Questi obiettivi vengono perseguiti con iniziative dedicate e con la revisione della “Carta del Rispetto”, mirata a consolidare un ambiente di lavoro sempre più inclusivo. 

La certificazione si aggiunge agli altri importanti riconoscimenti raggiunti da Crédit Agricole Italia: un recente studio, pubblicato da Potential Park, società di ricerca e assistenza nel campo della Talent Acquisition, ha inserito Crédit Agricole Italia tra le migliori aziende italiane che si sono distinte per la capacità di attrarre i giovani talenti attraverso una comunicazione efficace sul Web e sui social network.

Edison in classifica per il decimo anno consecutivo

Un modello di sviluppo aziendale plasmato sull’attenzione alle persone: è l’approccio di Edison che, investendo sulle sue risorse e sulla valorizzazione delle loro attitudini, ha consolidato un ambiente di lavoro stimolante e coinvolgente, basato sulla costruzione di una comunità in cui ciascuno può esprimere le proprie potenzialità ed essere responsabile e partecipe di iniziative che favoriscono il progresso aziendale e sociale. Un ambiente che garantisce supporto concreto alle esigenze delle risorse, favorendo un costante equilibrio tra vita lavorativa e vita privata.

Questi sono i motivi che hanno portato Edison ad aggiudicarsi, per il decimo anno consecutivo, la certificazione di Top Employer, attribuita dal Top Employers Institute alle migliori imprese per le condizioni di lavoro, i benefit, i piani di carriera, gli investimenti in formazione e sviluppo, le politiche HR focalizzate sulla crescita professionale e personale e sul benessere delle persone.

Un riconoscimento che conferma da parte di Edison un approccio ormai sistemico alla valorizzazione del capitale umano a tutti i livelli. A cominciare dall’attenzione per le nuove generazioni, come dimostra il progetto “Una casa per i giovani”, un piano di company social housing, lanciato per la prima volta in Italia da Edison, che offre la possibilità di vivere in una casa propria, in prossimità della sede di lavoro, a costi vantaggiosi rispetto al mercato. Un contributo concreto che consente ai giovani la possibilità di pianificare un futuro sostenibile nella città in cui lavorano, su tutto il territorio italiano, neutralizzando le differenze tra i costi degli alloggi nei diversi comuni e assicurando pari opportunità ai neolaureati di tutta Italia. Altro elemento storicamente distintivo di Edison è l’impegno nel garantire una politica di welfare competitiva, con misure innovative sul fronte della conciliazione tra vita privata e lavorativa.

Amplifon si conferma per il quinto anno consecutivo

Amplifon, leader mondiale nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell’udito, si conferma per il quinto anno consecutivo “Top Employer” per le buone pratiche nella gestione delle risorse umane e presenta la nuova Employee Value Proposition (EVP), ovvero l’insieme dei motivi tangibili e intangibili che rendono unica l’esperienza di lavoro nell’azienda. 

Quest’anno, la multinazionale italiana ha ottenuto la certificazione internazionale in tre regioni: Europa, Nord America e, per il primo anno, America Latina. I singoli paesi nei quali Amplifon è stata certificata sono 16: Germania, Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Olanda, Stati Uniti, Canada, Panama, Colombia, Nuova Zelanda, Belgio, Argentina, Cile, Ecuador e Australia. In questi ultimi cinque la certificazione è stata ottenuta per la prima volta. 

La nostra nuova Employee Value Proposition, che riflette il percorso di crescita globale intrapreso da Amplifon negli ultimi anni, racconta chi siamo, cosa offriamo ai nostri candidati e dipendenti e, soprattutto, cosa ci rende unici. Questa è la ragione per la quale tanti professionisti scelgono di lavorare con noi ed è alla base di un riconoscimento importante come Top Employer, che abbiamo ottenuto per il quinto anno consecutivo coinvolgendo sempre più regioni e paesi del mondo.” afferma Francesca Morichini, Chief HR Officer di Amplifon.

Top Employer è il riconoscimento ufficiale delle eccellenze aziendali nelle politiche e strategie per lo sviluppo delle risorse umane e per il miglioramento dell’ambiente di lavoro.Amplifon

ACEA si classifica per il quarto anno consecutivo

ACEA, per il quarto anno consecutivo, ha ottenuto la certificazione Top Employers Italia, il riconoscimento ufficiale delle eccellenze aziendali nelle politiche e strategie del personale e della loro attuazione per contribuire al benessere delle persone, migliorare l’ambiente e il mondo del lavoro.

Employer Branding, Diversity Equity & Inclusion, Talent Acquisition, Career e Wellbeing sono tra le principali aree che hanno consentito al Gruppo di ottenere il prestigioso riconoscimento. Confermato, inoltre, il miglioramento continuo nello sviluppo di politiche di Equality & Care in un percorso di crescita che testimonia il valore riconosciuto dal Gruppo ACEA verso le proprie persone.

La certificazione Top Employers Italia viene rilasciata alle aziende che raggiungono e soddisfano gli elevati standard attraverso una ricerca relativa alle Best Practice all’interno delle Risorse Umane. L’indagine esamina e analizza in profondità 20 diversi ambiti e rispettive Best Practice tra cui People Strategy, Work Environment, Talent Acquisition, Learning, Diversity, Equity & Inclusion, Wellbeing. Il Programma Top Employers ha riconosciuto e certificato più di 2.400 Top Employers in 125 Paesi di tutto il mondo.

Terna tra i Top Employers

Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, è tra i Top Employers 2025, secondo l’indagine svolta da Top Employers Institute, ente di certificazione globale che valuta e riconosce le aziende per le loro eccellenze nelle politiche e strategie HR. Il riconoscimento, conferito al Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia, è il risultato di una approfondita analisi che ha valutato le modalità di gestione e valorizzazione del capitale umano da parte dell'azienda, contribuendo così al benessere delle persone e al miglioramento dell’ambiente di lavoro.

La survey realizzata ai fini della certificazione ha confermato gli elevati standard di Terna in 6 macroaree in ambito HR, esaminando 20 diversi topic e rispettive best practice, tra cui People Strategy, Work Environment, Talent Acquisition, Learning, Diversity, Equity & Inclusion, Wellbeing e altri.

La certificazione Best Employers conferma il valore della People Strategy di Terna, avviata nel 2024 con l’obiettivo di consolidare una cultura organizzativa incentrata sulla crescita, il cambiamento e il merito, enfatizzando il rispetto delle persone e delle diversità, e revisionare i processi HR in azienda per agevolare lo sviluppo del proprio valore.

Terna conta, al 30/09/2024, circa 6.200 dipendenti, ma i nuovi importanti investimenti e progetti saranno accompagnati anche da un considerevole aumento delle assunzioni, a supporto dello sviluppo delle attività, e da nuove competenze per gestire la transizione energetica e digitale. In tal senso, il Piano Industriale 2024-2028 prevede una crescita organica di ben 1.400 persone.

INWIT si classifica per il secondo anno consecutivo

INWIT, una delle principali digital infrastructure company italiane, si conferma Top Employer Italia per il secondo anno consecutivo. La certificazione Top Employer Italia 2025, rilasciata alle società che raggiungono e soddisfano gli elevati standard richiesti dalla HR Best Practices Survey, è il riconoscimento ufficiale delle eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione per contribuire al benessere delle persone e migliorare l’ambiente di lavoro.
 
INWIT si qualifica dunque anche quest’anno come employer of choice in grado di attrarre i migliori talenti sul mercato, confermando il suo impegno nell’implementazione delle best practice internazionali per la gestione delle proprie persone.
 
“La certificazione Top Employer 2025 attesta e premia la nostra attenzione nei confronti delle persone che giorno dopo giorno contribuiscono ai successi di INWIT e ribadisce l’impegno continuo nello sviluppo delle persone attraverso condivisione di valori, valorizzazione delle competenze di ognuno e innovazione digitale”, ha dichiarato Diego Galli, Direttore Generale INWIT.
 
Per potersi qualificare per la certificazione 2025, l’azienda ha percorso e completato gli step di HR Best Practices Survey, Validation e Audit.

JTI Italia è Top Employer per il quindicesimo anno consecutivo

JTI Italia, realtà di riferimento nel mercato del tabacco, si conferma per il 15esimo anno consecutivo tra le aziende Top Employers Italia, ottenendo il prestigioso riconoscimento anche nel 2025. Il premio, assegnato alle aziende che si distinguono per le eccellenti strategie e politiche HR, evidenzia l'attenzione della società verso il benessere e la felicità dei propri dipendenti, da sempre considerati al centro della cultura aziendale di JTI. La certificazione è stata ottenuta anche a livello europeo e globale, sottolineando l’impegno dell’azienda, in Italia e nel resto del mondo, nel garantire un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e rispettoso per tutte le sue risorse. JTI Italia, infatti, si distingue da sempre per l'impegno costante nel creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo. 

"Per JTI, mettere al centro le proprie persone è da sempre una priorità ed è per questo motivo che siamo estremamente orgogliosi di essere ancora una volta, e per il quindicesimo anno consecutivo, tra le aziende certificate come Top Employers. Questo riconoscimento rappresenta il frutto di un percorso lungo e articolato, e di una cultura aziendale che nasce e si sviluppa come people oriented. Vedere che i nostri sforzi si traducono in riconoscimenti di tale caratura è quindi un’incredibile soddisfazione per tutti noi, della quale non potremmo essere più fieri” ha commentato Toni Gunn, People & Culture Director di JTI Italia. 

La Certificazione Top Employers è il riconoscimento ufficiale delle eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione per contribuire al benessere delle persone, migliorare l’ambiente di lavoro e il mondo del lavoro. 

David Plink, CEO di Top Employers Institute, ha dichiarato: Quest’anno, il Programma di Certificazione Top Employers mette in risalto la dedizione dei nostri Top Employers, che continuano a definire standard elevati, grazie a strategie e pratiche HR di livello mondiale, promuovendo la crescita e il benessere, migliorando al contempo il mondo del lavoro. È con grande orgoglio che celebriamo questi leader e team capaci di mettere le persone al centro: i Top Employers 2025!”. 

Dentsu confermata in classifica per il sesto anno consecutivo

Per il sesto anno consecutivo, Dentsu Italia Società Benefit ottiene la prestigiosa Certificazione Top Employers, il riconoscimento ufficiale delle eccellenze aziendali nelle politiche e strategie HR e della loro attuazione per contribuire al benessere delle persone, migliorare l’ambiente di lavoro e il mondo del lavoro.  

In dentsu, la priorità è sempre stata offrire condizioni di lavoro eccellenti, insieme alla cura e alla crescita delle persone. Essere nuovamente Top Employer premia l'impegno costante di Dentsu Italia SB nell'investire sia sui nuovi ingressi, sia sui talenti presenti in azienda, attraverso percorsi di formazione professionale su misura.

"In Dentsu Italia, ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro eccellente, mettendo al centro il benessere personale e la crescita professionale dei nostri collaboratori. Vogliamo garantire un’esperienza lavorativa soddisfacente, cercando di favorire il miglior equilibrio possibile tra lavoro, vita privata e aspirazioni personali. Da quest’anno, abbiamo introdotto maggiore flessibilità nello smart working e arricchito la nostra offerta con programmi di formazione continua e corsi dedicati alla leadership inclusiva perché per noi è fondamentale che ciascun individuo si senta rispettato e valorizzato." – afferma Mariano Di Benedetto, CEO Italia di Dentsu.

Attraverso il Programma di Certificazione riconosciuto a livello globale, supportato da analisi dei dati approfondite e da esperienza nel settore, aiuta le aziende a implementare pratiche HR trasformative, generando risultati di business e ottimizzando strategie di attrazione, sviluppo, engagement e fidelizzazione dei talenti.