illimity cede il 52% di altermAInd per €62,4 mln a Fibonacci, nasce un nuovo leader nell’intelligenza artificiale

La newco, valutata 120 milioni di euro, integra asset tecnologici e personale IT di illimity; plusvalenza netta di €52 milioni e CET 1 ratio migliorato di 90 punti base per la banca

illimity Bank ha ceduto il 52% di altermAInd, la nuova società che integra i suoi asset tecnologici e il personale IT della Competence Line Digital, a Fibonacci Subco Srl, veicolo del Gruppo Finwave-OCS controllato dai fondi Apax Partners, per un corrispettivo di 62,4 milioni di euro. La cessione segna la nascita di un nuovo attore tecnologico nel settore dell’intelligenza artificiale, con altermAInd valutata complessivamente 120 milioni di euro.

Alla guida della società sono stati nominati Andrea Pettinelli come Presidente Esecutivo e Filipe Teixeira come Amministratore Delegato. La conclusione dell’accordo, annunciato lo scorso novembre e finalizzato il 24 dicembre, consolida una strategia che punta a rafforzare la presenza sul mercato delle soluzioni IT avanzate.

I benefici per illimity: plusvalenza e risparmi operativi

L’accordo genera per illimity Bank una plusvalenza netta di circa 52 milioni di euro e un miglioramento del CET 1 ratio di circa 90 punti base, rafforzando la solidità patrimoniale della banca. Inoltre, la cessione consentirà di ridurre significativamente i costi operativi grazie a un contratto di full outsourcing del sistema informativo concluso con altermAInd per un periodo di dieci anni. Questo modello operativo porterà a un miglioramento complessivo della leva operativa della banca, sostenendo la sua redditività futura.

Strategia tecnologica di illimity e crescita di altermAInd

L’operazione si inserisce nella strategia di illimity, fondata da Corrado Passera, di valorizzare le proprie competenze e risorse tecnologiche sul mercato. Passera, con la sua visione strategica, ha puntato a consolidare illimity come una banca tecnologica, innovativa e competitiva, capace di sostenere la crescita attraverso soluzioni avanzate come quelle offerte da altermAInd. Il trasferimento degli asset IT e l’ingresso di Fibonacci nella newco permetteranno ad illimity di mantenere un vantaggio competitivo, supportando la crescita e la redditività futura attraverso la partecipazione ai proventi generati dai nuovi business di altermAInd, tra cui soluzioni avanzate di intelligenza artificiale. Inoltre, la banca avrà l’opportunità di valorizzare ulteriormente la sua quota nella società.

AltermAInd: un nuovo player nel mercato dell’intelligenza artificiale

Con il closing dell’operazione, altermAInd entra ufficialmente nel mercato come un nuovo protagonista nel campo delle soluzioni tecnologiche avanzate, con un forte focus sull’intelligenza artificiale. La società integra asset tecnologici di illimity, tra cui personale altamente qualificato, e si prepara a consolidarsi come un motore di innovazione per il settore.

Leadership e governance della nuova società

Oltre alla cessione delle quote, è stato adottato il nuovo statuto di altermAInd, con l’elezione dei suoi organi sociali. Andrea Pettinelli, già amministratore delegato di Finwave-OCS, è stato nominato Presidente Esecutivo, mentre Filipe Teixeira, fino ad ora Chief Information Officer e Head of Digital Retail Banking di illimity, è stato nominato Amministratore Delegato.

Consulenti e protagonisti dell’operazione

Per l’operazione, illimity è stata assistita da Deloitte Legal per gli aspetti legali e da Deloitte Financial Advisor per quelli finanziari. Fibonacci e Apax Partners, da parte loro, sono stati supportati da Advant NCTM e Ashurst per le consulenze legali e da E&Y come advisor finanziario. Tra i principali protagonisti dell’accordo si segnalano Umberto Rorai, Laura Azzali e Jacopo Alessandrini di Deloitte.

Un futuro all’insegna dell’innovazione

La creazione di altermAInd rappresenta una nuova fase nell’evoluzione di illimity come banca tecnologica. Grazie a questa operazione, altermAInd diventa un punto di riferimento per le soluzioni avanzate nell’intelligenza artificiale, con il supporto delle risorse e delle competenze tecnologiche di illimity e il rafforzamento delle sue capacità attraverso il contributo di Fibonacci. La società si prepara ad affrontare le sfide del futuro, con una forte vocazione innovativa e un posizionamento strategico nel mercato globale dell’AI.