Alkemy, prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione, confermato Duccio Vitali come AD, delineati i Comitati endoconsiliari
Il Cda sotto la presidenza di Barnaba Ravanne ha conferito a Duccio Vitali le deleghe operative utili alla gestione della Società e nominato amministratore incaricato dell’istituzione e del mantenimento del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi
Alkemy rende noto che in data odierna si è tenuta la prima riunione del Consiglio di Amministrazione della Società, sotto la presidenza di Barnaba Ravanne. Come anticipato da Il Giornale d'Italia viene confermato Duccio Vitali in qualità di Amministratore Delegato, provvedendo a conferire a quest’ultimo le deleghe operative utili alla gestione della Società. Nella medesima sede consiliare Duccio Vitali è stato altresì indicato quale amministratore incaricato dell’istituzione e del mantenimento del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, in applicazione della Raccomandazione n. 32 del Codice di Corporate Governance.
Inoltre, sulla base delle dichiarazioni rese dagli Amministratori e delle informazioni a disposizione della Società, il Consiglio di Amministrazione ha valutato la sussistenza dei requisiti di indipendenza previsti dalle disposizioni di legge e di Statuto in capo agli Amministratori che hanno dichiarato di esserne in possesso (Alessandra Piersimoni, Lisa Vascellari Dal Fiol, Maria Gimigliano, Elvina Finzi e Vincenzo Pompa). In particolare, è stata verificata l’indipendenza di tutti e cinque i predetti amministratori ai sensi dell’art. 148, comma 4 del D. Lgs. 58/1998 (“TUF”) e del Codice di Corporate Governance. Il Collegio Sindacale ha verificato la corretta applicazione dei criteri e delle procedure di accertamento.
Il Consiglio di Amministrazione ha altresì provveduto a verificare, in capo a ogni componente, il rispetto del limite al cumulo degli incarichi di amministratori definito dalla Società e dalla normativa applicabile nonché il possesso, in capo a ciascun componente del Consiglio di Amministrazione, dei requisiti di onorabilità richiesti dalle disposizioni di legge e regolamentari applicabili. Infine, previa verifica della sussistenza dei requisiti previsti dal Codice di Corporate Governance e dai rispettivi regolamenti approvati dalla Società, è stato deliberato di:
- nominare Elisa Vascellari Dal Fiol ed Elvina Finzi quali componenti del Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità e Maria Gimigliano in qualità di Presidente;
- nominare Elisa Vascellari Dal Fiol ed Elvina Finzi quali componenti del Comitato Remunerazioni e Alessandra Piersimoni in qualità di Presidente.
- nominare Maria Gimigliano ed Elvina Finzi quali componenti del Comitato Operazioni con Parti Correlate e Alessandra Piersimoni in qualità di Presidente.