EUR S.p.A., raggiunti accordo con i sindacati per il prossimo triennio sul premio di risultato per i dipendenti

Le parti hanno raggiunto un’importante intesa atta a dare risposte alle domande e alle attese dei dipendenti e a rilanciare proficue relazioni sindacali

Le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL PA e UGL Terziario, dopo un proficuo confronto con i vertici di EUR S.p.A. nominati nel luglio 2024, hanno posto termine allo stato di agitazione che perdurava ormai da un anno, ovvero dal 14 novembre 2023.

Le parti hanno raggiunto un’importante intesa atta a dare risposte alle domande ed alle attese dei dipendenti e a rilanciare proficue relazioni sindacali. In particolare, è stato raggiunto un accordo che per il prossimo triennio - ovvero per tutto il periodo di competenza e responsabilità dell’attuale C.d.A. - regola e definisce le caratteristiche e i parametri del premio di risultato dei dipendenti. È stato inoltre concordato – sempre per il medesimo periodo - uno strutturato piano di welfare aziendale.

L’Amministratore Delegato di EUR S.p.A. Claudio Carserà, che ha personalmente partecipato alle trattative e alla definizione dell’accordo, ha espresso piena soddisfazione per il raggiungimento delle intese, per il nuovo clima aziendale venutosi a creare con i dipendenti e con le organizzazioni sindacali e per i risultati conseguiti: “Le intese raggiunte, il rilancio di costruttive relazioni sindacali e la costante attenzione alle attese dei dipendenti costituiscono il solido punto di partenza da cui muovere per perseguire, nella piena unità di intenti e con la necessaria armonia, gli ambiziosi piani di sviluppo della nostra Società. Desidero ringraziare per l’attiva partecipazione al confronto sindacale il Presidente Enrico Gasbarra - il quale si è dichiarato molto soddisfatto per i risultati raggiunti per le lavoratrici e i lavoratori, che sono la vera forza di EUR SpA, ringraziando l’Ad per il grande lavoro svolto. Ringrazio altresì tutto il Consiglio di Amministrazione per l’importante supporto ricevuto. Nella nostra azione abbiamo dato massima priorità al porre in essere le condizioni perché terminasse lo stato di agitazione che andava avanti ormai da mesi; siamo convinti che la valorizzazione delle persone che lavorano in azienda e la loro soddisfazione siano i pilastri fondamentali su cui realizzare il progetto di sviluppo, crescita e di solidità di EUR SpA.”.