BdM Banca, nei primi 9 mesi del 2024 utile netto pari a €18,55 mln; Margine di interesse pari a €172,21 mln (+18,3%)
Continua il sostegno al territorio con €697 mln di finanziamenti a famiglie e imprese erogati nei primi nove mesi del 2024;Solidità patrimoniale in crescita: Total Capital ratio al 14,74%
Il Consiglio di Amministrazione di BdM Banca ha approvato i risulta al 30 settembre
2024.
- I primi nove mesi del 2024 registrano un utile netto di 18,55 milioni di euro rispetto all’utile netto di 0,35 milioni di euro al 30 settembre 2023.
- +18,3% il Margine di interesse, pari a 172,21 milioni di euro al 30 settembre 2024 rispetto a 145,61 milioni di euro al 30 seembre 2023.
- +0,7% le Commissioni nette pari a 74,19 milioni di euro in confronto ai 73,68 milioni di euro al 30 settembre 2023.
- +14,1% il Margine di intermediazione pari a 248,97 milioni di euro rispetto a 218,21 milioni di euro al 30 settembre 2023.
- Riduzione del cost/income1 dall’80,5% del 30 seembre 2023 al 75,1% del 30 settembre 2024.
- +2,5% gli Impieghi net a clientela2, con 5.700,89 milioni di euro al 30 settembre 2024 rispetto a 5.560,08 milioni di euro al 31 dicembre 2023.
- +3,3% la Raccolta totale da clientela3, pari a 10.918,08 milioni di euro al 30 settembre 2024 rispetto a 10.573,22 milioni di euro al 31 dicembre 2023.
- Grado di copertura dei credito deteriorato al 53,4%, in aumento rispetto al dato di fine 2023 (51,6%).
In calo l’NPL ratio lordo e netto, rispettivamente, all’8,8% e al 4,4% (9,0% e 4,6% al 31 dicembre
2023). - Solida posizione di liquidità con LCR al 145,3% ed NSFR > 100%.
- +197 bps di TCR: continua la crescita dei coefficiente di solidità patrimoniale. CET1/Tier1 ratio al 12,84% (rispetto al 10,96% al 31 dicembre 2023) e Total Capital ratio al 14,74% (rispetto al 12,77%
al 31 dicembre 2023) che recepiscono il computo dell’utile netto di periodo nel capitale primario di classe 1 (CET1).