Italgas, Premio Innovazione SMAU per il progetto “Dynamic Risk Layer”, tutela proattiva del personale e delle infrastrutture del Gruppo
Attraverso l’algoritmo Minecrime, effettuata un’analisi quali-quantitativa del rischio su base geografica; dipendenti avvisati sui rischi grazie a un servizio di early warning
Italgas ha ricevuto oggi il Premio Innovazione SMAU, nella categoria Oil&Gas, per il suo “Dynamic Risk Layer”: una funzionalità all’avanguardia che, attraverso l’algoritmo di intelligenza artificiale Minecrime, effettua un‘analisi quali-quantitativa del rischio su base geografica, innalzando i livelli di sicurezza per l’Azienda e i suoi dipendenti. Il progetto rientra nel percorso di evoluzione del modello di sicurezza integrata che il Gruppo Italgas ha sviluppato e messo a disposizione di ogni dipendente attraverso l’app mobile IG DOME: un servizio di early warning, che fornisce in tempo reale dati su viabilità, meteo, trasporti pubblici, eventi naturali, crime e di sicurezza relativi ai Paesi raggiunti dal personale viaggiante e dal personale operativo presso le sedi ed impianti. Il “Dynamic Risk Layer” prevede, nello specifico, due funzionalità principali. La prima ha l’obiettivo di tutelare i dipendenti, informandoli sul contesto urbano nellemaggiori città italiane, così da evitare che prenotino servizi di viaggio in luoghi potenzialmente a elevato rischio sicurezza. La seconda è volta alla protezione del business e delle infrastrutture del Gruppomirando a disporre di un’analisi previsionale delle zone a rischio frode energetica (furtie manomissioni).
L’algoritmo di cui si avvale, Minecrime, raccoglie e sistematizza i dati sugli illeciti urbani, siapenali sia amministrativi, all’interno di un database italiano e internazionale. Il databaseaccede a oltre 16.000 banche dati a livello europeo ed è stato integrato con i dati aziendali diItalgas sui furti e le frodi energetiche commesse ai danni delle proprie infrastrutture. Questopermette di fornire un osservatorio digitale aggiornato in tempo reale e consultabile attraversomappe interattive. La soluzione è stata sviluppata per sei città italiane (Roma, Milano, Cagliari,Torino, Messina e Firenze), ma in futuro verrà estesa a tutto il territorio nazionale einternazionale.
Le parole di Alessandro Menna, Chief Security Officer di Italgas
"Il Premio Innovazione Smau rappresenta per noi non solo un prestigioso riconoscimento, maanche uno stimolo a proseguire sulla strada dell'innovazione continua. Grazie alle tecnologie più avanzate,possiamo migliorare costantemente i nostri sistemi di sicurezza, creando un ambiente dilavoro sempre più sicuro e garantendo il benessere e la protezione delle nostre persone, cherimangono il focus di ogni nostro sforzo."
Il Premio Innovazione SMAU segue il Protocollo d’Intesa siglato nei giorni scorsi al Ministerodegli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, proprio con l’obiettivo di tutelare conl’adeguata attenzione i dipendenti in viaggio di lavoro o che operano all’estero. Grazie allacollaborazione con la Farnesina, i dipendenti possono chiedere assistenza, in caso dinecessità, tramite IG DOME, per richiedere il supporto all’Unità di Sicurezza aziendale,assicurandosi il massimo coordinamento con l’Unità di Crisi.