Sopra Steria entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, ne fanno già parte 17 Università Italiane e altre aziende
Un nuovo partner (socio sostenitore) strategico che si unisce al primo Network italiano sulla Sostenibilità Digitale; Pompili: “apriamo la strada a nuove partnership e collaborazioni”
La Fondazione per la Sostenibilità Digitale, la prima fondazione riconosciuta di ricerca in Italia per la sostenibilità digitale, annuncia oggi che Sopra Steria, leader europeo tecnologico per la consulenza, i servizi digitali e lo sviluppo software, è entrato a far parte del network della Fondazione, di cui fanno già parte 17 Università Italiane e le più importanti aziende – italiane ed internazionali - leader neirispettivi settori di riferimento.
Le parole di Stefano Epifani, Presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale
“Siamo molto felici Sopra Steria abbia aderito alla Fondazione. Diventare Partner della Fondazione significa prima di tutto entrare a far parte del primo e più qualificato network italiano sulla Sostenibilità Digitale. OgniPartner partecipa alle attività di ricerca e ha accesso prioritario a dati e risultati; può sponsorizzare convegni e seminari,promuovere attività di formazione e divulgazione e ha accesso privilegiato a tutti i servizi della Fondazione”
La Fondazione si ispira e si riconosce nel Manifesto per la Sostenibilità Digitale, una visione sul ruolo delle tecnologie per un futuro sostenibile, che definisce i princìpi sulla base dei quali propone di orientare lo sviluppo tecnologico per contribuire al “soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri”.
“Attraverso iniziative di ricerca, di comunicazione,di formazione e di advocacy, la Fondazione mira a contribuire al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 in tema di sostenibilità, cercando di rendere la tecnologia uno strumento al servizio della sostenibilità, e a sviluppare una riflessione strutturata su come la digitalizzazione debba essere attuata sulla base di criteri di sostenibilità, anche con riferimento al ruolo delle piattaforme e dei fenomeni economici e sociali ad esse connessi, facendo quindi della tecnologia un oggetto di sostenibilità.”
Una scelta strategica per Sopra Steria, che considera la sostenibilità sociale, economica e ambientale un pilastro della propria mission. L'azienda è impegnata a facilitare la condivisione delle competenze nella digitalizzazione dei processi e nella sostenibilità digitale, migliorando costantemente le soluzioni e i servizi offerti attraverso un database sempre aggiornato. Grazie alla collaborazione con la Fondazione, Sopra Steria avrà l'opportunità di sviluppare nuove soluzioni all'avanguardia e mettere il proprio know-how a disposizione di potenziali nuovi partner.
Le parole di Stefania Pompili, AD di Sopra Steria Italia
“Sopra Steria ha da sempre posto grande attenzione ai temi della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica. L'adesione alla Fondazione per la Sostenibilità Digitale rappresenta un passo importante per consolidare il nostro impegno in questo ambito e per contribuire attivamente alla promozione di pratiche sostenibili nel settore ICT. La partnership con la Fondazione ci permetterà di rafforzare il nostro posizionamento ed entrare in contatto con altre aziende e professionisti impegnati nella sostenibilità digitale, aprendo la strada a nuove partnership e collaborazioni”.
La Fondazione è costituita da esperti indipendenti, istituzioni, imprese e Università i cui esponenti fanno parte dei comitati di indirizzo e scientifico. Ai soci della Fondazione – imprese pubbliche e private - si affianca la rete delle Università che costituisce il sistema di competenze al quale fa riferimento la Fondazione per lo sviluppo dei suoi progetti e che rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni ed aziende.