Deutsche Bank, celebrato il 21esimo anno come Global Lead partner della London Frieze Art Fair; impegno verso l’arte emergente

Frieze London 2024 ospiterà 160 gallerie da 43 Paesi; da 4 decenni la Banca ha costruito una collezione d’arte orientata al futuro che promuove nuovi talenti

Nel 2024 Deutsche Bank celebra 21 anni di collaborazione con le Frieze Art Fair, una delle manifestazioni artistiche più influenti a livello mondiale, che ogni anno l'attenzione internazionale sulla vivace scena dell'arte contemporanea a Londra in ottobre, a Los Angeles in febbraio, a New York in maggio e a Seoul in settembre.

Deutsche Bank è orgogliosa di essere il Global Lead Partner di Frieze Art Fair, un evento che si è affermato come uno dei principali appuntamenti del calendario artistico internazionale. Da oltre quarant'anni, la Banca coltiva una collezione d'arte orientata al futuro, sostenendo nuovi talenti. La partnership con Frieze evidenzia l'impegno verso l'arte emergente e il mondo in costante evoluzione da cui essa prende forma.

Frieze London e Frieze Masters 2024

Frieze ha svelato i dettagli di Frieze London e Frieze Masters 2024, con un nuovo audace design per Frieze London e una nuova direzione curatoriale per Frieze Masters. Le due fiere si terranno contemporaneamente dal 9 al 13 ottobre 2024 a Regent’s Park, mettendo al centro l’attenzione sugli artisti e la scoperta. Frieze London presenterà una pianta innovativa, progettata dallo studio A Studio Between, con un layout rinnovato e un nuovo ingresso che daranno maggior rilievo alle sezioni curate, tra cui "Artist-to-Artist" e la sezione tematica di quest’anno, "Smoke". All'ingresso della fiera, i visitatori saranno accolti da due stand selezionati dal comitato di Frieze London, ciascuno dedicato a un artista singolo di grande talento, per garantire che nuove voci ricevano visibilità ogni anno.

Frieze Masters introdurrà un approccio focalizzato sull’artista, con una sezione Studio ampliata e un layout sofisticato progettato da Annabelle Selldorf, che mira a far emergere connessioni tra opere e oggetti provenienti da epoche e luoghi differenti.

Entrambe le fiere presenteranno programmi ricchi di progetti speciali e attivazioni, come il ritorno del Frieze London Artist Award e dei Frieze Masters Talks, insieme a collaborazioni con importanti organizzazioni artistiche britanniche e istituzioni pubbliche. Frieze Sculpture, curata per il secondo anno consecutivo da Fatoş Üstek, si terrà dal 18 settembre a ottobre 2024 negli English Gardens di Regent’s Park.

Eva Langret, Direttrice di Frieze London, ha affermato: "I visitatori di quest'anno troveranno una fiera completamente rinnovata, con un focus su presentazioni individuali e artisti emergenti, a testimonianza dell’impegno di Frieze verso l’arte contemporanea più stimolante. Il nuovo layout offre spazi ideali per conversazioni e scambi, promettendo esperienze fresche e prospettive innovative."

Frieze London 2024 ospiterà oltre 160 gallerie provenienti da 43 paesi, tra cui alcune delle più importanti di Londra come Arcadia Missa, Carlos/Ishikawa, Sadie Coles HQ, Thomas Dane Gallery, Emalin, Stephen Friedman Gallery, Alison Jacques, Lisson Gallery, Kate MacGarry, Victoria Miro, Modern Art, Maureen Paley e White Cube. Tra le prestigiose gallerie internazionali partecipanti figurano Gagosian, Goodman Gallery, Hauser & Wirth, Gallery Hyundai, Tina Kim Gallery, Lehmann Maupin, Pace Gallery, Perrotin, Almine Rech, Thaddaeus Ropac, Esther Schipper, Sprüth Magers e David Zwirner.