Fondazione Ronald McDonald, inaugurata la mostra "Raccontami una storia" per i 25 anni di attività in Italia
Prendono vita, nel cuore di Milano, la storia, i volti e l’attività di accoglienza della Fondazione Ronald attraverso gli scatti di Diffidenti; previsti nuovi progetti per gli ospedali Niguarda, Buzzi e Policlinico
Per celebrare i 25 anni di attività di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald in Italia, è stata inaugurata oggi in via Dante a Milano la mostra fotografica “Raccontami una storia”. Oltre ai rappresentati di Fondazione erano presenti Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Regione Lombardia, Riccardo Bettiga, Garante per la tutela dei minori e delle fragilità di Regione Lombardia e Lamberto Bertolé, Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano.
Il progetto, patrocinato da Regione Lombardia, Comune di Milano e Fondazione Cariplo, supportato da Acone Associati e da Coca-Cola Italia, racconta la storia, i volti e l’attività di Fondazione Ronald, attraverso gli scatti di Giovanni Diffidenti, fotografo noto per le numerose campagne realizzate in diverse parti del mondo per organizzazioni umanitarie che operano a livello internazionale. Ad accompagnare le fotografie, alcuni brevi testi che descrivono la mission e le aree di intervento di Fondazione e riportano le testimonianze dei volontari e delle famiglie che ogni giorno vengono ospitate nelle Family Room e nelle Case Ronald, per accompagnare i propri bambini nei loro percorsi di cura.
Il commento di Elena Lucchini
“Ho voluto essere presente all'inaugurazione di oggi per esprimere gratitudine alla Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, che quotidianamente è al servizio dei fragili e dei loro cari che devono affrontare un momento di profondo dolore e di sconvolgimento dei piani di vita familiare. Regione Lombardia ha promosso un bando innovativo dedicato proprio alle associazioni capaci di dare sostegno alle famiglie con minori in cura oncologica. Una misura che rinnova il valore di un’alleanza, quella tra pubblico e privato, che rafforza l’intera comunità. Buon anniversario e buon lavoro a chi sa tenere la famiglia vicino quando la cura è lontana”. Commenta Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Regione Lombardia.
Le parole di Lamberto Bertolé
“Fondazione Ronald McDonald – dichiara l’Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano Lamberto Bertolé– è presente ormai da diversi anni a Milano con i suoi progetti, contribuendo ad arricchire il nostro welfare cittadino. La mostra, attraverso i volti dei protagonisti, racconta una storia di impegno che dura da 25 anni e che in città viene ora potenziato con la costruzione di una grande Casa Ronald e con l’ampliamento della Family Room all’interno dell’ospedale Niguarda. Opportunità preziose per i piccoli pazienti degli ospedali milanesi e le loro famiglie”.
La mostra resterà aperta al pubblico in via Dante fino al 30 di ottobre. Sui pannelli sarà presente anche uno speciale QRCode che rimanda all’ascolto di un Podcast dal titolo “Raccontami una storia” realizzato per l’occasione: qui sono raccolte alcune storie di famiglie, volontari e manager della Fondazione, elaborate da Massimo Temporelli in collaborazione con Storielibere.fm.
Le dichiarazioni di Nicola Antonacci
“Da 25 anni in Italia costruiamo comunità accogliendo le famiglie nel momento più difficile della loro vita: la malattia del proprio figlio. Attraverso questa mostra vogliamo raccontare il nostro lavoro e trasmettere le emozioni che viviamo nelle Case Ronald e nelle Family Room, appartamenti in cui ospitiamo, sosteniamo e consoliamo mamme e papà, fratelli. Siamo orgogliosi che la città di Milano e tutti i visitatori possano vedere da vicino volti, ascoltare voci e sentire le nostre emozioni. Un dono per Milano e una celebrazione per cui siamo grati a tutti i nostri sostenitori e al Comune di Milano.” Afferma Nicola Antonacci, Presidente di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald.