Alkemy, Retex abbassa soglia di OPA dal 90% al 50% + 1 azione: diritti di voti raccolti già verso il 40%, a un passo dal target

Con la soglia del 50%+1 dei voti, Retex potrà avere la maggioranza in assemblea e determinare la fusione per incorporazione di Alkemy e conseguente delisting; la contromossa dei soci con il 14,98 % dei voti non costituirebbe fattore di rischio

Retex abbassa soglia di OPA su Alkemy dal 90% al 50% + 1 azione: diritti di voti raccolti già verso il 40%, a un passo dal target. Retex, in assemblea, potrà avere la maggioranza dei due terzi e determinare la fusione per incorporazione di Alkemy con conseguente delisting. La contromossa dei soci con il 10.26% non costituirebbe un fattore di rischio.

E' già stato raccolto il 5% sul mercato; Vitali partecipa con il 10% e un altro socio con il 6%, e avendo già il 25% dei diritti di voto. Da informazioni raccolte da Il Giornale d'Italia, alcune minoranze hanno già manifestato la volontà di aderire. I diritti di voto sarebbero già oltre il 40% e l'OPA dunque dovrebbe andare in porto in quanto il 10,26% non impatterebbe sul risultato dell'OPA.

Delisting

La Condizione sulla Soglia (in precedenza dal 90% del capitale) si considererà avverata in caso di raggiungimento di una soglia di adesioni all'Offerta tale da consentire all'Offerente di venire a detenere una partecipazione che attribuisca almeno il 50% +1 dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee ordinarie e straordinarie degli azionisti dell'Emittente, computando in detta partecipazione anche le Azioni eventualmente acquistate dall'Offerente al di fuori dell'Offerta. 

Una volta raggiunta questa soglia, Retex convocherà un'assemblea straordinaria e con i due terzi della maggioranza dell'assemblea, avendo già una quota superiore alla metà, potrà determinare la fusione per incorporazione di Alkemy. In questo caso, la Società si troverà automaticamente delistata e i Soci non aderenti all'offerta saranno Soci di Retex non più quotati in borsa.