Banco Desio, annuncia di aver aderito ai Principi per l'Investimento Responsabile delle Nazioni Unite

Il PRI è una rete internazionale di investitori che si impegnano a integrare fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle pratiche di investimento

Banco Desio annuncia di aver aderito ai Principi per L'investimento Responsabile (PRI) delle Nazioni Unite.


Il PRI (Principles for Responsible Investment) è una rete internazionale di investitori che si impegnano a integrare fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle loro pratiche di investimento. Fondata nel 2005 con il supporto delle Nazioni Unite, il PRI è diventato il più importante organismo globale per la finanza responsabile.

Gli investitori aderenti si impegnano a seguire alcuni principi fondamentali che promuovono l’integrazione dei
temi ESG nell’analisi, nelle decisioni di investimento e nella gestione degli attivi.

L’adesione di Banco Desio rappresenta un momento di straordinaria importanza per l’Istituto. Questo passo è un segnale di responsabilità e impegno verso le migliori pratiche, ma anche un riconoscimento che rimarca ancora una volta l’importanza di un approccio sostenibile ed etico nell’operatività finanziaria. Entrando a far parte del network globale di istituzioni finanziarie impegnate nella sostenibilità, Banco Desio avrà l’opportunità di scambiare buone pratiche e costruire un dialogo sempre più internazionale per affrontare le sfide comuni a livello mondiale. Questo traguardo non solo rafforza la posizione dell’Istituto nel settore bancario, ma contribuisce anche a promuovere un futuro più sostenibile per tutti.

Alessandro Decio, Amministratore Delegato di Banco Desio, ha dichiarato:

“L’adesione ai Principi per L'investimento Responsabile rappresenta un ulteriore importante tassello nel percorso di crescita sostenibile del
Gruppo, coerente agli obiettivi del nuovo Piano Industriale Beyond26 e al desiderio di allineare la governance e il catalogo di prodotti e servizi ai migliori standard internazionali”.