UniCredit, continua la partnership con Filarmonica della Scala per la stagione 2025 consolidando un legame ventennale
UniCredit ha rinnovato la partnership come Main Partner della Filarmonica della Scala per la stagione 2025, offrirà anche delle borse di studio per i giovani musicisti
Unicredit, ha rinnovato la partnership come Main Partner della Filarmonica della Scala per la stagione concertistica del 2025, consolidando un legame che dura da più di vent'anni.
Anche quest'anno UniCredit supporta la Filarmonica della Scala in una serie di progetti e attività con lo scopo di migliorare la qualità della vita nelle comunità in cui opera. La stagione 2025 comprenderà anche iniziative benefiche ed educative come "Prove Aperte" che permettono al pubblico di assistere alle prove generali dei concerti, contribuendo al contempo a cause filantropiche. L'esperienza unisce il piacere della musica al sostegno del benessere collettivo. "Sound Music!", uno dei progetti più amati continua a diffondere la passione per la musica tra i giovani avvicinandoli alla musica e stimolando la loro creatività.
UniCredit, investe anche nella di giovani musicisti attraverso delle borse di studio, offrendo loro la possibilità di sviluppare le proprie abilità e mantenere accesa l'eccellenza musicale italiana. Dall'edizione del 2024, si aggiunge una novità: L'UniCredit Award, un ulteriore riconoscimento economico del valore di 1.000
La Filarmonica della Scala, continuerà ad incantare il pubblico con il tradizionale "Concerto per Milano" in Piazza Duomo: un evento che trasforma il cuore pulsante di Milano in un palcoscenico di emozioni con tourneè internazionali che porteranno l'eccellenza musicale italiana sui più prestigiosi palcoscenici del mondo.
Andrea Orcel, Amministratore Delegato di UniCredi
t ha dichiarato
"La Filarmonica della Scala