Alkemy, impegni di non adesione all'OPA volontaria totalitaria promossa da Retex S.p.A - Società Benefit

L’accordo ha ad oggetto n. 583.520 azioni detenute dalle parti congiuntamente corrispondenti a n. 1.025.335 diritti di voto, rappresentative del 10,26% del capitale sociale e del 14,98%  dei diritti di voto.

In relazione all'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria (I'"OPA") promossa da Retex S.p.A. - Società Benefit sulle azioni ordinarie di Alkemy S.p.A. ("Alkemy" o la "Società") ad un prezzo di Euro 12,00 (dodici/00) per azione (il "Corrispettivo"), si rende noto che in data odierna Alessandro Mattiacci (Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società), Riccardo Cesare Lorenzini (membro del Consiglio di Amministrazione della Società), Lappentrop S.r.l. (società interamente controllata da Alessandro Mattiacci che ne riveste anche la qualifica di amministratore unico), Qmat S.r.l. e Francesco Hensemberger (congiuntamente, le "Parti") hanno sottoscritto un accordo contenente pattuizioni parasociali (l'"Accordo").


Attraverso l'Accordo, le Parti hanno assunto l'impegno - in relazione alle azioni Alkemy detenute alla data dell'Accordo e ad ogni ulteriore azione Alkemy che dovessero venire a detenere - a non aderire all'OPA e/o disporre e/o vendere in qualsiasi modo le azioni Alkemy nell'ambito dell'OPA, in tutto o in parte, ad un prezzo pari al Corrispettivo.
L'Accordo ha ad oggetto le complessive n. 583.520 azioni detenute dalle Parti congiuntamente considerate corrispondenti a n. 1.025.335 diritti di voto, rappresentative nel loro complesso del 10,26% del capitale sociale della Società e del 14,98% dei diritti di voto.