Banca AideXa, salgono ricavi complessivi a €12,5 mln; finanziamenti alle PMI raggiungono €880 mln (+31% da fine 2023)

La fintech bank che utilizza l’AI per industrializzare l’accesso al credito alle micro e piccole imprese ha quasi triplicato i ricavi da inizio anno

Banca AideXa, la fintech bank nata per industrializzare il credito alle micro e piccole imprese italiane e guidata dal Presidente e Co-Founder Roberto Nicastro e dal CEO Marzio Pividori, annuncia i risultati nel primo semestre 2024.

I risultati semestrali 2024

-Banca AideXa ha aumentato del 31% rispetto alla fine del 2023 i finanziamenti alle micro e piccole imprese fino a raggiungere il valore complessivo di 880 milioni € dalla nascita nel 2020. Questo risultato assume ancora maggiore importanza se consideriamo che è in controtendenza rispetto alla stretta creditizia che sta caratterizzando il mercato del credito alle PMI in questi primi mesi del 2024

-La raccolta totale sui conti deposito e correnti ha raggiunto 550 milioni €, con un incremento particolarmente significativo sul conto deposito libero, la cui raccolta ad un solo anno dal lancio sul mercato, ha toccato 130 milioni €, anche grazie alla flessibilità del prodotto sottoscrivibile completamente online come tutte le soluzioni di AideXa e ai tassi competitivi.

-La corsa al raggiungimento degli obiettivi di crescita si conferma anche nella solidità patrimoniale di Banca AideXa, con un CET1 Capital di 37 milioni € e un CET1 Ratio del 26% registrati al 30 giugno 2024. Un dato di solidità supportato anche dal quarto round di finanziamento ultimato lo scorso maggio, che ha portato il capitale raccolto dalla fintech a 96 milioni € a supporto degli obiettivi di crescita.  

-I ricavi complessivi a giugno 2024 superano i 12,5 milioni €, confermano l’andamento positivo di questa fase di scale-up e il raggiungimento dei 30 milioni € di ricavi previsti nel 2024

-La crescita si attesta anche a livello di dipendenti il cui numero sfiora oggi la soglia dei 100. L’ampliamento del team è caratterizzato dall'inclusione di profili con competenze specializzate nei settori tech, AI, data e finance, e punta al rafforzamento delle funzioni di controllo tra cui AML, Compliance e Legal per accompagnare la crescita dei volumi gestiti.

Le parole di Marzio Pividori, CEO di Banca AideXa:

"I dati semestrali di Banca AideXa confermano l’andamento positivo dei nostri obiettivi di crescita e di industrializzazione del credito alle micro e piccole imprese italiane. Siamo orgogliosi di essere un partner affidabile per questo segmento spesso trascurato ma fondamentale per l’economia italiana e di contribuire concretamente alla sua crescita in un contesto economico sfidante. Entro la fine dell’anno puntiamo a raggiungere il break even e a rafforzare ulteriormente la nostra posizione nel mercato come banca di riferimento per le micro e piccole imprese, continuando a innovare e a rispondere alle esigenze dei nostri clienti con soluzioni finanziarie sempre più efficaci e innovative."