Crédit Agricole Italia, conclusa la 7ª edizione di “Volontari di Valore”: al centro sport e sostegno alle famiglie
La 7ª edizione di "Volontari di Valore" di Crédit Agricole Italia e Legambiente ha fatto tappa in 4 città italiane; raccolti 1.600 kg di rifiuti e ramaglie
A giugno si è conclusa con successo e grande coinvolgimento la settima edizione di “Volontari di Valore”, il progetto di volontariato aziendale ideato e organizzato da Crédit Agricole Italia in collaborazione con Legambiente, che ha l’obiettivo di favorire la partecipazione attiva dei colleghi e delle colleghe alla vita delle comunità locali.
La settimana edizione
Parchi, spiagge, aree boschive e orti sociali di 4 città italiane sono stati riportati alla loro originaria bellezza grazie al lavoro di squadra delle Società del Gruppo. Nelle varie tappe organizzate sono così stati raccolti complessivamente circa 1.600 kg di rifiuti e ramaglie.
L’iniziativa ha visto oltre 170 partecipanti impegnati in sfide e attività green e sociali, che hanno coinvolto nello specifico: la pulizia e il monitoraggio dei rifiuti all’interno del Parco della Cittadella di Parma e della Playa di Catania nei pressi della Riserva dell’Oasi del fiume Simeto; la riqualificazione di un’area boschiva di Morbegno, Sondrio, con la pulizia e l’estirpazione di piante infestanti; a Milano, invece, volontarie e volontari si sono occupati della gestione e manutenzione di orti sociali anche attraverso la piantumazione di piante aromatiche presso i Giardini Paolo Pini.
Crédit Agricole Italia e il volontariato
Le attività di volontariato aziendale rientrano nel programma di responsabilità sociale di Crédit Agricole Italia, un percorso di educazione e sensibilizzazione che posiziona la tutela dell’ambiente e della sostenibilità, in senso lato, al centro della sua identità di Gruppo.
La collaborazione con U.S. Primavera Rugby di Roma
Quest’anno il coinvolgimento di Crédit Agricole Italia in attività dedicate al sociale si è arricchito anche grazie alla collaborazione con la U.S. Primavera Rugby di Roma, associazione sportiva impegnata attraverso importanti progetti di inclusione. Sabato 8 giugno infatti colleghe e colleghi hanno partecipato all’iniziativa dedicata ad alcuni giovani con disturbi dello spettro autistico, coinvolti nell’insegnamento del gioco del rugby.
La collaborazione con il Banco Alimentare della Lombardia
Crédit Agricole Italia in collaborazione con il Banco Alimentare della Lombardia ha coinvolto inoltre, martedì 2 luglio, volontari e volontarie in un pomeriggio all’insegna della solidarietà attraverso attività come il controllo e la suddivisione di generi alimentari donati dalla grande distribuzione, che saranno distribuiti gratuitamente a circa 50 strutture caritative, a beneficio di persone e famiglie in difficoltà sul territorio.