Altea Green Power, approvato bilancio sostenibilità '23; CdA delibera riunione per nomine Consiglio e Collegio Sindacale

La società ha approvato il Bilancio di Sostenibilità al 31 dicembre 2023, il secondo nella storia aziendale; l’assemblea dovrà nominare i componenti del CdA

E' stato approvato, dal Consiglio di Amministrazione di Altea Green Power, il Bilancio di Sostenibilità al 31 dicembre 2023, il secondo nella storia dell'azienda, redatto attraverso la rendicontazione di una selezione dei GRI Sustainability Reporting Standards pubblicati dal Global Reporting Initiative (GRI 2021). Il CdA ha inoltre deliberato la convocazione dell'assemblea Ordinaria e Straordinaria degli azionisti per approvare una serie di misure e nominare i componenti del CdA e del Collegio Sindacale.

La filosofia di Altea

Altea è una società attiva nello sviluppo e nella realizzazione di impianti per la produzione di energia nel rispetto dell’ambiente e come “integratore di servizi” per un’assistenza completa durante tutte le fasi della realizzazione e gestione di impianti green. 
Altea Green Power opera integrando sviluppo e sostenibilità in un unico valore, consapevole che la crescita non possa prescindere dall’adozione di soluzioni che siano in grado di portare benessere alla società e miglioramento delle condizioni economiche e ambientali del territorio in cui opera. In particolare, fonda il proprio approccio strategico in coerenza con il percorso di sostenibilità che ha intrapreso, che prevede una progressiva integrazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile, parte dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite ed ha individuato 8 Goals per i quali ritiene di poter contribuire sia attraverso iniziative di mitigazione dei propri impatti che attraverso iniziative di sviluppo.

Gli obiettivi che Altea si pone sono: Energia pulita e accessibile; Città e comunità sostenibili; Lotta contro il cambiamento climatico; Consumo e produzioni responsabili; Lavoro dignitoso e crescita economica; Imprese innovazione e infrastrutture, Istruzione di qualità; Pace - Giustizia e Istituzioni solidali.

Convocazione assemblea Ordinaria e Straordinaria


Il CdA ha deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria in prima convocazione per il 17 luglio 2024 e in seconda convocazione per il 18 luglio 2024, al fine di assumere le delibere propedeutiche all’esecuzione del progetto di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie e dei warrant della Società sul mercato regolamentato Euronext Milan, ricorrendone i presupposti, segmento Euronext STAR Milan.
In particolare, in sede ordinaria, l’assemblea sarà chiamata a nominare i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, in considerazione del fatto che i membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale hanno rimesso il proprio mandato, con effetto dalla data dell’entrata in carica del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, ciò per consentire alla Società di dotarsi, in vista del prospettato translisting su Euronext Milan, ricorrendone i presupposti, segmento Euronext STAR Milan, di un Consiglio di Amministrazione e di un Collegio Sindacale in linea con le disposizioni applicabili alle società quotate e con la best practice.
In sede ordinaria

1. Approvazione del progetto di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie e dei warrant di Altea Green Power S.p.A. sul mercato regolamentato Euronext Milan, ricorrendone i presupposti, segmento Euronext STAR Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. Delibere inerenti e conseguenti.
2. Nomina del Consiglio di Amministrazione. Delibere inerenti e conseguenti.
2.1. Determinazione del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione.
2.2. Determinazione della durata in carica del Consiglio di Amministrazione.
2.3. Nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione.
2.4. Nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione.
2.5. Determinazione del compenso spettante ai membri del Consiglio di Amministrazione.
3. Nomina del Collegio Sindacale. Delibere inerenti e conseguenti.
3.1. Nomina dei componenti del Collegio Sindacale.
3.2. Determinazione del compenso dei componenti del Collegio Sindacale.
4. Conferimento dell’incarico novennale di revisione legale dei conti ai sensi del D.Lgs. n. 39/2010, sospensivamente condizionato all’inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant di Altea Green Power S.p.A. sul mercato regolamentato Euronext Milan, ricorrendone i presupposti, segmento Euronext STAR Milan, previa approvazione della risoluzione consensuale dell’incarico in essere.

In sede straordinaria


1. Adozione di un nuovo statuto sociale con efficacia subordinata all’inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant di Altea Green Power S.p.A. sul mercato regolamentato Euronext Milan, ricorrendone i presupposti, segmento Euronext STAR Milan. Delibere inerenti e conseguenti.
2. Modifica dell’art. 16 dello Statuto Sociale.