Fumetti, a Cadorna la mostra su "Il club del tramezzino" di Nomos Edizioni con FNM dall'1 al 12 luglio
Nomos edizioni ha pubblicato il secondo volume del fumetto che spiega come creare un racconto, incoraggiando le pratiche sostenibili tra le giovani generazioni
Il fumetto "Il club del tramezzino" sarà in mostra alla stazione di Milano Cadorna dal 1 luglio al 12 luglio.
Come nasce un fumetto? Questa è la domanda a cui il libro risponde, partendo dal come si delineano il carattere e l'aspetto fisico dei personaggi. Si tratta di un allestimento con disegni, pannelli e un video che vuole fornire delle idee per creare un racconto. La Nomos Edizioni con il contributo di FNM, ha pubblicato il secondo volume di un progetto editoriale nato nel 2020 che ha l'intento di promuovere la consapevolezza sui temi ambientali e incoraggiare pratiche sostenibili tra le giovani generazioni.
Il presidente di FNM Andrea Gibelli spiega così la decisione di pubblicare questi libri:
"L'obiettivo è coinvolgere i ragazzi, attraverso il linguaggio del fumetto, con storie al tempo stesso divertenti e ricche di spunti educativi. Il filo conduttore sono le avventure di un gruppo di amici e compagni di scuola, che si confrontano con alcune problematiche del nostro tempo, tra cui la mobilità sostenibile, gli ecosistemi e l’utilizzo di plastica monouso. Le immagini e i dialoghi, nella loro semplicità, raccontano una vicenda autentica, fatta di dubbi, idee, slanci creativi, consapevolezza e impegni personali”.
La proposta editoriale
Il lancio del primo fumetto - "Il bosco delle sette querce" - pubblicato nel 2021, è una storia che ha come protagonisti tre ragazzini, Leo, Giò e Miriam; il loro compito è quello di smascherare una banda di criminali che mette a rischio un’area naturalistica. Gli stessi personaggi, con l'ingresso di nuovo membro (Clarisse), li ritroviamo nel secondo fumetto "Il club del tramezzino" pubblicato nel 2023. I quattro ragazzi, ormai grandi, frequentano la scuola secondaria e riflettono su come difendere la natura lanciandosi in sfide a metà strada tra realtà e fantasia.
La presentazione del secondo libro
Il secondo fumetto, “Il Club del tramezzino”, è stato presentato per la prima volta lo scorso 17 maggio, presso l'istituto secondario di primo grado Olmi Maffucci di Milano. La curatrice dei testi, Mariapaola Pesce, e l'illustratore, Fausto Chiodoni, si sono rivolti a 50 studenti di prima e seconda con un laboratorio di scrittura creativa in cui si dovevano immaginare nuovi personaggi e descriverne il carattere e l’aspetto fisico. Le proposte dei ragazzi sono state disegnate in tempo reale da Fausto Chiodoni davanti gli occhi ammirati degli studenti.
L'esposizione
Tutti i giorni, esclusi sabato e domenica, dall'1 al 12 luglio, dalle 13 alle 19, è possibile visitare la mostra de "Il club del tramezzino" presso lo spazio di FNM “L’altro deposito bagagli” nella galleria della stazione di Milano Cadorna. Oltre alla visita, si può ritirare nello stesso luogo anche una copia gratuita del fumetto.
È richiesta la prenotazione attraverso apposito sito.