Nutkao, è testa a testa tra Towerbrook e Capvest per l'80% del produttore di creme; €500 mln la valutazione stimata
La maggioranza del gruppo fondato dall'ex dipendente Ferrero Braida è stata messa in vendita dal fondo White Bridge, che aveva rilevato la quota nel luglio 2018
Nutkao, la Contract Manufacturer Internazionale che da oltre 30 anni crea e produce creme e cioccolati per conto di terzi, è pronta a finalizzare la vendita dell'80% del Guppo di Cuneo, per una valutazione complessiva stimata per 500 milioni, dunque più del doppio rispetto a quando White Bridge aveva rilevato la maggioranza della società fondata da Giuseppe Braida nel luglio del 2018.
Come riportato da MF- Milano Finanza, a contendersi l'80% messo in vendita dal fondo White Bridge, sarebbero i due rivali TowerBrook e CapVest.
La proposta di vendita, in gestione all'advisor Vitale, aveva catturato l'attenzione di molti specialisti del settore come Bain, Rhone Capital, Bc Partners, Kruger, Andros e Caffarel, del gruppo Lindt, già tra i clienti di Nutkao per la parte che riguarda la produzione del cioccolato liquido. La seconda fase delle trattative poi, ha lasciato spazio ai due fondi spagnoli.
Nutkao
Nutkao nasce nel 1982 dalla decisione del suo fondatore Giuseppe Braida di mettersi in proprio dopo un lungo trascorso in Ferrero.
Braida apre così le porte allo stabilimento Nutkao di Govone (Cuneo), famoso per la produzione, tra le altre, della crema Pan di Stelle per Barilla, e che si avvale del titolo di maggior competitor del brand Nutella.
Oggi Nutkao conta 340 milioni di ricavi, un margine operativo lordo di circa 40 milioni e una forte presenza produttiva negli Stati Uniti. Tra le operazioni di m&a degli ultimi anni quella del Gruppo siciliano Antichi Sapori dell'Etna e di Boerrineke, il secondo brand di creme spalmabili al cioccolato del Belgio.