Ca'Mestre, al termine la riqualificazione dello storico centro commerciale; €5 mln per un'identità più moderna ed elegante
Si è svolto il 6 giugno 2024 l'evento di presentazione del nuovo look e nome dello storico centro commerciale in Piazza XXVII Ottobre
Dopo due anni giunge al termine il progetto di riqualificazione architettonica e commerciale di Ca'Mestre, lo storico centro commerciale in Piazza XXVII Ottobre a Mestre.
Tramite un evento di presentazione con ospiti, giornalisti e influencer che ha svelato la nuova identità del centro, ad annunciare il termine del progetto è stato lo stesso direttore Francesco Giusto, che ha spiegato: "Siamo molto contenti di presentare alla nostra città, e non solo, questo grande nuovo progetto. Ca’ Mestre è, infatti, il risultato di un lungo lavoro di restyling, non solo dell’edificio, ma anche di quello che vogliamo rappresentare: il cuore pulsante di Mestre sia per lo shopping che per le iniziative che ospiteremo.”
Un vero e proprio restyling per un investimento totale di 5 milioni di euro che ha avuto lo scopo di scrivere una nuova storia dai contenuti "internazionali", senza tralasciare l'attenzione al territorio e la città.
Iniziati a febbraio 2022, i lavori sono parte di un accurato progetto voluto fortemente dalla proprietà Commerz Real Investment e supportato dalla nuova società di gestione Stilo Retail, parte del Gruppo Precassi, specializzato proprio in progetti di sviluppo retail.
“Il progetto ha mosso i suoi primi passi a inizio 2022” - racconta il Geometra Torriani, amministratore unico di Stilo Retail intervenuto sul palco durante lo speech moderato dalla giornalista Francesca Lovatelli Caetani, Ufficio Stampa Emmeventi - “La proprietà Commerz ci ha affidato la riqualificazione del centro e insieme a un gruppo di lavoro composto da Arcus Real Estate (commercializzazione), Studio di Architettura De8 (progettazione), CBRE (supporto alla gestione), abbiamo iniziato a delineare una strategia di rilancio che aveva come obiettivo quello di migliorare l’offerta commerciale, passando anche da una valorizzazione dell’immobile dal punto di vista architettonico e strutturale per arrivare a offrire a tutti i mestrini, con il nuovo concetto di department store, una shopping experience unica nel cuore della città di Mestre”.
Il restyling interno ed esterno
Ca'Mestre si mostra ora in vesti più moderni ed eleganti. Le scale mobili sono state rinnovate insieme a tutti gli spazi centrali e alle colonne del centro, con un colore bianco che rende tutto più luminoso. In ogni piano, sono stati inoltre installati 22 monitor ed un impianto coreografico di illuminazione per effetti scenografici innovativi su tutta l'area del cavedi, alto 25 metri.
Per dare un ulteriore tocco tecnologico, anche all'esterno sono stati installati due maxi ledwall e le 4 vecchie insegne, sono state sostituite con altre che riportano il nuovo nome del mall: Ca'Mestre.
La strategia commerciale-ad ogni piano una costumar experience
La strategia commerciale è stata pensata altrettanto innovativa, con l'obiettivo di garantire al cliente un'esperienza indistinguibile.Ogni piano è un mondo a parte, con focus sul food, beauty, fashion e lifestyle, sport, libri per gli amanti di letture di ogni genere.
Si è così recuperato il concetto di department store, prendendo ispirazione da Harrods, Lafayette e La Rinascente.
Un evento aperto al pubblico svela il nuovo claim
L'evento di presentazione di Ca'Mestre si è svolto il 6 giugno, con un susseguirsi di performance musicali, esibizioni e attività ricreative che hanno coinvolto tutti i visitatori del centro commerciale fino a sera.
La pr Paola Mazzuccato ha inoltre curato una prestigiosa mailing List degli ospiti che hanno preso parte all'inaugurazione.
Ca'Mestre, ha inoltre voluto evidenziare il suo rebranding totale, mostrando il nuovo logo e il payoff che lo accompagna: Ca'Mestre Unique Shoppng, comunicando l'autenticità e l'unicità dell'esperienza che si può vivere all'interno del nuovo centro commerciale.
Infine, il centro ospiterà anche la più grande mostra di modelli costruiti con i mattoncini Lego, fino al 23 Febbraio 2025.
Ca'Mestre intende stare al passo con i tempi, rendendo il mall un luogo per i cittadini e la socialità.