TIP, cresce l'utile netto a €29,4 mln (+50%) nel Q1 2024; patrimonio netto consolidato a €1,48 mld
Il CdA di Tamburi Investment Partners ha approvato il resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2024
Nel primo trimestre 2024 Tamburi Investment Partners ha registrato un utile netto consolidato pro forma di 29,4 milioni, che cresce di oltre il 50% rispetto ai 19,6 milioni al 31 marzo 2023. Il patrimonio netto consolidato al 31 marzo 2024 è di circa 1,48 miliardi, rispetto agli 1,44 miliardi al 31 dicembre 2023.
Il CdA del Gruppo industriale indipendente e diversificato ha infatti approvato il resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2024.
TIP, i risultati del primo trimestre 2024
La quota di risultato delle partecipazioni collegate rappresenta un provento di 15,8 milioni, grazie in particolare ai risultati positivi delle partecipate OVS S.p.A., IPGH S.p.A., controllante del gruppo Interpump, ITH S.p.A., controllante del gruppo Sesa, Beta Utensili S.p.A., Sant’Agata S.p.A., controllante del gruppo Chiorino e Limonta S.p.A.. Alpitour ha migliorato ulteriormente l’Ebitda consuntivato nel periodo dopo aver registrato nel 2023, per la prima volta nella sua storia, un primo trimestre positivo a livello di Ebitda, confermando il trend estremamente positivo che consente di dimostrare come il salto di redditività registrato di recente possa essere considerato strutturale.
Anche le attività di molte delle altre partecipazioni, dirette e indirette, hanno consuntivato risultati positivi, dopo quelli già ottimi del 2023.
I ricavi per attività di advisory nel periodo sono stati di circa 0,4 milioni.
Il costo del personale è in leggera crescita rispetto al 2023 e, come sempre, sensibilmente influenzato dalla componente delle remunerazioni variabili degli amministratori esecutivi che, come noto, sono parametrate ai risultati.
I proventi finanziari comprendono anche 1,5 milioni di dividendi e 0,2 milioni di altri proventi. Gli oneri finanziari si riferiscono principalmente agli interessi maturati sul bond per circa 2 milioni e ad altri interessi su finanziamenti per circa 0,6 milioni.
La posizione finanziaria netta consolidata del Gruppo TIP al 31 marzo 2024, senza considerare attività finanziarie non correnti ritenute sotto il profilo gestionale liquidità utilizzabile a breve, era negativa per circa 378 milioni, sensibilmente inferiore rispetto ai circa 409 milioni al 31 dicembre 2023. La riduzione del periodo è essenzialmente riferibile ai proventi da dismissioni al netto dell’utilizzo di liquidità impiegata per finalizzare gli investimenti in partecipazioni e all’acquisto di azioni proprie del trimestre.
Nel mese di gennaio 2024 StarTIP ha partecipato, pro quota, con un investimento di circa 4,7 milioni, ad un nuovo aumento di capitale di Bending Spoons sulla base di una valutazione equity value post money di oltre 2,5 miliardi di dollari.
A seguito dell’operazione il gruppo TIP detiene una partecipazione in Bending Spoons di circa il 3,3%.
Nel mese di marzo 2024 Investindesign ha acquistato ulteriori azioni Dexelance, con un investimento di circa 2,6 milioni, incrementando leggermente la propria quota di partecipazione.
A seguito di quanto deciso nel 2023, nei primi mesi del 2024 sono proseguite le vendite di azioni Prysmian, fino al completamento del disinvestimento nel corso del mese di marzo. Prysmian resta un gruppo eccezionale, che anche di recente ha dimostrato risultati in crescita e grande visione ed ambizione strategica. Il progressivo smontaggio del club deal organizzato tramite Clubtre e la nostra assenza dalla governance ci ha spinto a deliberare tale disinvestimento, ma la grande stima nel management e il nostro apprezzamento per le performance, anche future, della società, restano immutati.
Sono inoltre proseguiti gli acquisti di azioni proprie e nel trimestre abbiamo investito ulteriori 3,2 milioni.
Per quanto riguarda le altre operazioni di rilievo, nel trimestre tra l’altro è proseguita l’attività mirata alla valorizzazione del gruppo Alpitour che, come noto, abbiamo previsto di rallentare vista la bontà dei risultati in corso ed il rafforzamento delle prospettive positive.
Più in generale va segnalato che stanno aumentando le proposte di investimento in corso di analisi in quanto, con i tassi di interesse che non sono ancora diminuiti e che assai probabilmente avranno un decalage più graduale di quanto previsto alcuni mesi fa, l’interesse di molte imprese verso un operatore come TIP si sta incrementando.