Tangenti porto di Genova, Iren: "Nessun coinvolgimento della società", redistribuite le deleghe, il business al Presidente Luca Dal Fabbro, in borsa calo limitato al -2,65%

Iren ha convocato un Cda straordinario nella giornata di oggi per riassegnare le deleghe. A Ferretti acquisti e informatica, e in borsa non c'è stato nessun tonfo

Nell'inchiesta sulle tangenti del porto di Genova, che ha portato all'arresto di Giovanni Toti, è rimasto coinvolto anche l'ad di Iren Paolo Emilio Signorini. Tuttavia, la stessa società, oltre a convocare un Cda attorno alle 13:00 per riassegnare le deleghe, ha emesso un comunicato nel quale dichiara la propria estraneità ai fatti. 

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/606427/tangenti-al-porto-di-genova-arrestato-toti-spinelli-carcere-spinelli-ordinanza.html

Il comunicato di Iren dopo il Cda

Il CdA, si legge un una nota, "nel prendere atto dell'oggettiva impossibilità temporanea da parte dell'Amministratore Delegato di esercitare le proprie deleghe e con l'obiettivo di assicurare stabilità e continuità alla gestione aziendale, ha attivato quanto previsto dal contingency plan interno al Gruppo e ha deliberato di revocare temporaneamente le deleghe all'AD, assegnandole agli altri due Organi Delegati.

Al presidente Luca Dal Fabbro, oltre alle deleghe attuali, sono state assegnate le deleghe delle Business Unit Ambiente, Energia, Mercato e Reti; degli Affari Legali, dell'Energy Management e dell'Amministrazione, Pianificazione e Controllo.

Al vice presidente Moris Ferretti, oltre alle deleghe attuali, sono state delegate le responsabilità per Approvvigionamenti, Logistica e Servizi; Tecnologie e Sistemi informativi e Risk Management.

Questo assetto garantisce la piena continuità delle attività aziendali per il conseguimento degli obiettivi contenuti nel Piano Industriale".

Tangenti porto di Genova, Iren: "Nessun coinvolgimento della società",  business in mano al presidente Luca Dal Fabbro

"Iren ha appreso stamane dalla stampa dell’applicazione di un’ordinanza di misure cautelari nei confronti dell’amministratore delegato Paolo Signorini disposta dall’Autorita’ Giudiziaria di Genova. I reati contestati e riportati nel comunicato stampa della Procura della Repubblica di Genova sono riferiti al suo precedente ruolo di Presidente dell’Autorita’ di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e non riguarderebbero quindi Iren", ha sottolineato una nota della multiutility.

Il gruppo - ha precisato ancora il comunicato - ha già attivato le procedure necessarie a garantire da subito piena continuita’ aziendale: tra queste ’la convocazione, entro il primo pomeriggio di oggi, di un cda straordinario per l’attribuzione temporanea delle deleghe’ di Signorini, verosimilmente al presidente Luca Dal Fabbro e al vice presidente Moris Ferretti.

Lo scorso 16 novembre, il sindaco Marco Bucci è stato nominato commissario della nuova Diga foranea di Genova. Una notizia che il Giornale d'Italia aveva dato in anteprima il 9 ottobre dello stesso anno. Bucci ha sostituito proprio Paolo Emilio Signorini, da fine agosto amministratore delegato di Iren.

Iren, in borsa calo limitato a -2,65%

Nonostante la notizia che poteva impattare negativamente su Iren, la società ha subito un calo limitato in borsa: -2,65%. Non c'è stato nessun tonfo, anche perché il gruppo presieduto da Luca Dal Fabbro si è mosso in maniera celere per fronteggiare il caso, convocando un Cda straordinario per riassegnare le deleghe proprio nella giornata di oggi. Obiettivo, garantire il buon funzionamento dell'azienda.