Inps, insediato nuovo cda: al via la presidenza di Gabriele Fava; Valeria Vittimberga verso la nomina a direttore generale
Cresce l'attesa per la nomina di Direttore Generale prevista nella prima riunione del cda martedì 23 aprile, la candidata vicina a Giovanbattista Fazzolari in pole
Con l'insediamento del Presidente Gabriele Fava e del nuovo Consiglio d'Amministrazione oggi a Roma (Palazzo Wedekind), ha preso il via il nuovo corso dell'INPS. Cresce l'attesa per la nomina di Direttore Generale che sarà annunciata nella prima riunione del cda di martedì 23 aprile, ma tra i due dossier presenti sul tavolo - Vincenzo Damato e Valeria Vittimberga - la candidata vicina al sottosegretario Giovanbattista Fazzolari sembra quella più vicina alla nomina. La Vittimberga si troverà così in pole insieme all'ex direttore generale Inps Vincenzo Caridi, che comunque gode di ampia stima all’interno dell’Istituto e in ambiti governativi. Nell'attesa del 23 sarà Antonio Pone a ricoprire l’incarico di direttore generale.
Chi è Valeria Vittimberga
Valeria Vittimberga, classe 1969. Nata a Roma, città in cui ha concluso gli studi laureandosi in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza. Lavora in INPS dal 2012, guidando per alcuni anni l’Inps Abruzzo con il ruolo di Direttore generale. È dirigente I fascia, attualmente ricopre l’incarico di Direttore centrale Risorse Strumentali e Centrale Unica Acquisti.
Il nuovo cda
L'Istituto, il più grande ente previdenziale d'Europa, ha un nuovo presidente: Gabriele Fava, nominato dal Consiglio dei Ministri. Viene da oggi affiancato nella conduzione dell'Istituto da un Consiglio di Amministrazione di quattro membri composto da: Micaela Gelera, esperta di welfare e già Commissario straordinario dell'INPS; Marialuisa Gnecchi, da dicembre 2019 a giugno 2023 già Vicepresidente dell'INPS e precedentemente Parlamentare della Repubblica e Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano e della Regione Autonoma del Trentino-Alto Adige; Antonio Di Matteo, più volte Assessore comunale, componente del CNEL e membro del CDA di Enpals, fino a marzo 2024 Presidente del Movimento Cristiano Lavoratori; Fabio Vitale, Direttore regionale e Direttore centrale in Istituto e poi Direttore presso il MISE e attualmente all'AGEA. Il Consiglio di Amministrazione dura in carica quattro anni.
Chi è Gabriele Fava nuovo Presidente INPS
Gabriele Fava, nato a Milano, classe 1963. È fondatore dello Studio Legale Fava & Associati, ed è riconosciuto dal mercato come uno dei massimi esperti del panorama giuslavoristico italiano. Avvocato ed anche professore a contratto di Diritto del Lavoro della Facoltà di Giurisprudenza della Cattolica, nella sede di Piacenza. Precedentemente ha ricoperto diverse cariche presso società multinazionali ed enti, tra cui quella di Vicepresidente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti nel quadriennio 2018-2022; confermato dall'Assemblea Privata di Confindustria come Probiviro per il quadriennio 2019-2023; è stato anche membro della Consulta per la Sicurezza Stradale e Mobilità Sostenibile presso il CN; Presidente dell'ODV di Mediamarket SP; Membro dell'ODV della Fondazione Collegio di Milano; Presidente dell'ODV di Ecòle.