Kkr, Luigi Ferraris in pole per Ad di Netco (Tim), Sarmi Presidente, Rogowski direttore finanziario

Il cacciatore di teste Spencer Stuart per conto di Kkr ha selezionato la lista delle prime linee della nuova società della rete

Sarà Luigi Ferraris, attuale Ad di Ferrovie dello Stato il cui mandato è in scadenza, il nome scelto come candidato di Kkr per la carica di amministratore delegato di Netco (Tim). Il cacciatore di testa Spencer Stuart ha infatti selezionato, per conto del fondo americano, la lista delle prime linee della nuova società della rete che sarà ceduta a Kkr da Tim per 19 miliardi di euro entro l'estate. 

Affianca il nome di Ferraris per la posizione di direttore finanziario quello di Andre Rogoswkiex direttore finanziario delle autostrade di Abertis che fanno capo a Mundys con un passato da banchiere d’affari ai vertici di Mediobanca. Il nome per la Presidenza sarà invece compito del Mef, che al momento sembrerebbe comunque essere propenso per la conferma di Massimo Sarmi, attuale presidente di Fibercop ed esperto di tlc e reti. Spetterà allo stesso Ministero delle Economie e delle Finanze poi l'approvazione dell'Amministratore delegato. 

Le decisioni sulle nomine non sarebbero ancora definitive, ma nel caso in cui il nome di Luigi Ferraris dovesse essere confermato per la carica di Ad di Netco, in pole per prendere il suo posto nel Gruppo FS ci sarebbe Stefano Donnarumma, ex amministratore delegato di Terna. 

Chi è Luigi Ferraris, dalla laurea in Economia Politica ad Amministratore delegato del Gruppo FS

Luigi Ferraris, classe '62, laureato a Genova in Economia Politica. Ha iniziato la sua carriera nel settore auditing di PriceWaterhouse nel 1988, dal 1990 ha ricoperto diverse posizioni manageriali in società come Agusta, Piaggio VE, Sasib Beverage, Elsag Bailey Process Automation. Tra il 1998 e il 1999 Luigi Ferraris assume l’incarico di Chief Financial Officer in Elsacom, Gruppo Finmeccanica. Nel 1999 entra nel Gruppo Enel dove, con responsabilità crescenti, dal 2009 al 2014 assume l’incarico di CFO del Gruppo. Dal febbraio 2015, entra nel Gruppo Poste Italiane e, quale CFO, ne guida la quotazione in borsa. Dal 2017 al 2020 Luigi Ferraris è stato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna. Da giugno 2021 è Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato.

Chi è Massimo Sarmi, dall'Aeronautica Militare a presidente di FiberCop

Classe 1948, Massimo Sarmi ha iniziato la sua carriera come ufficiale nell’Aeronautica Militare, per poi esercitare la professione di ingegnere. 

Nel 1995 è stato il primo Direttore Generale di TIM (Telecom Italia Mobile), la società nata dallo scorporo della divisione radiomobile da Telecom Italia dove Sarmi ha lavorato fin dal 1986 rivestendo ruoli a crescente complessità e contribuendo allo sviluppo dei servizi innovativi di telefonia mobile e fissa.

Nel 2000 è stato nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Siemens Italia.

Dal 2002 al 2014 ha assunto l’incarico di Amministratore delegato e Direttore Generale del Gruppo Poste Italiane. Alla guida del Gruppo, Sarmi ha sviluppato una strategia di potenziamento della rete di uffici postali, di innovazione tecnologica, di ampliamento della gamma di servizi e di ingresso in nuovi settori di business, ottenendo risultati significativi sul piano finanziario. 

Fino ad aprile 2015 è stato Presidente della Banca del Mezzogiorno nonché, fino ad aprile 2016 Amministratore Delegato della concessionaria autostrade Milano Serravalle– Milano Tangenziali e Presidente della concessionaria autostradale Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. Nel 2013, è stato nominato da Confindustria delegato per la diffusione dei servizi digitali evoluti. 

Massimo Sarmi da novembre 2020 è Presidente di FiberCop, società controllata da TIM e nata per innovare l’infrastruttura di rete e per assicurare l’accelerazione del processo di digitalizzazione in Italia.

Dal 15 dicembre 2022 è Consigliere di TIM in sostituzione di Frank Cadoret, dimessosi il 16 novembre