Torelli di Greenture (Snam): "Abilitatori del percorso di decarbonizzazione dei trasporti; oltre 85 stazioni di CNG e GNL già attive"
Le parole di Alessio Torelli, Chairman e Managing Director di Greenture (100% Snam) in occasione del convegno organizzato a Roma da NVG Italy
“Greenture (100% Snam) è da tempo impegnata a supportare il processo di decarbonizzazione dei trasporti, realizzando le infrastrutture che abilitano la diffusione di combustibili sostenibili come GNL, gas naturale e biometano. La nostra rete di stazioni di rifornimento stradali a (bio)metano compresso (CNG) e liquefatto (GNL) conta oggi oltre 85 stazioni già attive, e prevede numerose nuove aperture".
Queste le parole di Alessio Torelli, Chairman e Managing Director di Greenture (100% Snam) in occasione del convegno Superare la transizione ideologica – La sfida del GNL e dei biofuels per i trasporti di oggi e di domani" organizzato da NGV Italy presso Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma.
"Stiamo inoltre investendo in infrastrutture di produzione/distribuzione di GNL e BioGNL in grado di aumentare significativamente la capacità attualmente disponibile in Italia ad uso trasporti. Un impianto di caricamento di camion cisterna nel deposito di Panigaglia, nei pressi di La Spezia, ed un impianto di liquefazione in provincia di Caserta assicureranno la disponibilità di GNL in un’area sempre più ampia del Paese - ha proseguito Torelli.
L’Italia è un mercato di riferimento in Europa nella mobilità a gas naturale, siamo i primi per infrastrutture di rifornimento (+1600 tra CNG e GNL) e veicoli già circolanti (1milione di veicoli CNG e oltre 5.000 camion GNL), con ampie opportunità di crescita principalmente nel GNL. La collaborazione attiva con i nostri numerosi partner rappresenta un esempio virtuoso dell’impegno lungo tutta la filiera, dai produttori di biometano agli operatori infrastrutturali, dagli autotrasportatori fino alla grande distribuzione. Greenture, in questo scenario, si inserisce come abilitatore del percorso di decarbonizzazione dei trasporti, rispondendo pienamente all'obiettivo ambizioso di Zero Emissioni Nette al 2050, delineato dall’Unione Europea nel Green Deal, con l’obiettivo finale di promuovere una transizione che sia sostenibile dal punto di vista ambientale ma anche economico e sociale”.
Il Convegno "Superare la transizione ideologica – La sfida del GNL e dei biofuels per i trasporti di oggi e di domani" di NVG Italy
Il dibattito, tenutosi nella giornata di oggi presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma, ha riunito i principali attori del settore della mobilità, inclusi esponenti del Governo, del Parlamento Italiano ed Europeo. A valorizzare l'incontro anche un videomessaggio introduttivo del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il patrocinio dei Ministeri MASE e MIT, arricchito dalla partecipazione straordinaria del Vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, e del Ministro Gilberto Pichetto Fratin.