Fondazione Fiera Milano aderisce alla giornata del Made in Italy del 15 aprile con le "passeggiate urbane"

Un percorso a tappe attraverso City Life per scoprire la storia dei luoghi simbolo dell'ex-quartiere Fiera di Milano e un esclusivo Open Day all'Accademia

Fondazione Fiera Milano aderisce alla Giornata Nazionale del Made in Italy, che verrà celebrata in tutta Italia lunedì 15 aprile e prevede più di duecento eventi distribuiti su tutto il territorio. La giornata, fortemente voluta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana in termini di design, cura, qualità dei materiali e delle lavorazioni.

Per l’occasione Fondazione Fiera Milano ha organizzato un nuovo appuntamento con le “Passeggiate Urbane – Dalla Fiera Campionaria di Milano, a Citylife a…”, un percorso a tappe che ricalca le orme delle passeggiate dadaiste, ossia delle escursioni in mezzo alla città volte alla ricerca della bellezza che va oltre al quotidiano. Camminare e nel mentre riscoprire i luoghi storici che sorgono sull'area dell'Ex Fiera permetterà di guardare la zona verde più ricercata di Milano con occhi diversi. City Life infatti nasce come progetto per riqualificare il quartiere Fiera di Milano e negli ultimi anni ha rappresentato sempre più un luogo di innovazione e una vetrina per il Made in Italy a Milano. 

Il Programma della giornata 

Il percorso con partenza prevista alle ore 10.30 dalla storica Palazzina degli Orafi di Largo Domodossola, oggi sede di Fondazione Fiera Milano, prevede una tappa a Palazzo delle Scintille per poi attraversare il parco pubblico fino alla Fontana Quattro Stagioni in Piazza Giulio Cesare, proseguendo verso i grattacieli di Piazza Tre Torri e arrivando infine al Centro Congressi Allianz MiCo. Ad accompagnare, la voce dell’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano che ripercorrerà le più significative storie imprenditoriali che hanno segnato la storia di Milano e dell'industria italiana. L'iniziativa è promossa dall'Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano e per prenotare basterà inviare una e-mail a archiviostorico@fondazionefiera.it.

L'Open Day di Accademia Fiera Milano

Durante la giornata inoltre è previsto l’Open Day di Accademia Fiera Milanoscuola di formazione che offre master e corsi di aggiornamento per le professioni legate al mondo delle esposizioni e degli eventi, che aprirà le porte della sua sede dalle ore 10.00 alle ore 17.00 - con ingresso dal gate 16 in via Gattamelata - per entrare nelle aule dell’Accademia, conoscere l’offerta formativa dell’Accademia, incontrare docenti, studenti ed esperti del settore. Per partecipare, è necessario prenotarsi scrivendo alla mail accademia@fondazionefiera.it.
La giornata sarà l’occasione per scoprire la metodologia dei master di Accademia Fiera Milano: PROGEAMaster universitario di primo livello in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano dedicato alla formazione di figure professionali specializzate nell’ideazione, progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti vendita e il MEED, Master universitario di primo livello in collaborazione con SPD Scuola Politecnica di Design, un percorso interdisciplinare che ha l’obiettivo di formare, attraverso il metodo del design thinking nuove figure professionali all’interno del settore fiere ed eventi che uniscano un approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.