De Palo (Fondazione per la Natalità): “Il Bonus mamme non sta funzionando: contro la denatalità serve il quoziente familiare”

“Il Governo mantenga la promessa. Non è troppo tardi per invertire la rotta”

“Oggi festeggiamo tutte le donne ma, come purtroppo avevamo previsto, per le donne che sono anche mamme c’è poco da festeggiare: il Bonus Mamme non sta funzionando. Dai primi riscontri avuti dalla platea di beneficiarie risulta che il Bonus viene depotenziato dal consequenziale innalzamento del reddito imponibile, sul quale va a calcolarsi l’IRPEF da corrispondere, che inevitabilmente si innalza. Un gioco di aumenti che, alla fine, non porta al vantaggio prospettato.

Per risolvere la crisi demografica è urgente introdurre il quoziente familiare, come promesso dal Governo in campagna elettorale, perché la natalità non riparte con i bonus. Servono riforme pensate e strutturali per contrastare il drammatico calo delle nascite e aiutare le famiglie italiane e le tante giovani coppie a diventare genitori; e il Governo è ancora in tempo per invertire la rotta”.

 

Così il Presidente della Fondazione della Natalità Gigi De Palo, a proposito del Bonus Mamme varato dal Governo.

 

“Come Fondazione per la Natalità” continua De Palo, “continueremo a dare l’allarme su questo tema, oggi più che mai urgente. Se vogliamo far ripartire l’economia di questo Paese, se vogliamo che l’Italia ritorni a crescere, dobbiamo mettere i giovani nelle condizioni di realizzare i propri sogni e, automaticamente, avremo più figli, perché nei giovani c’è il desiderio di averne! Diamo quindi appuntamento agli “Stati Generali della Natalità”, a Roma il prossimo 9 e 10 maggio, a tutti i cittadini e cittadine che hanno a cuore il futuro dell’Italia”.