Starhotels: Novità al vertice del Gruppo alberghiero guidato da Elisabetta Fabri
Nuovo record per il Gruppo Starhotels leader nell’ospitalità a 4 e 5 stelle. Dopo aver aver rilevato le quote del socio di minoranza, l’azienda ha chiuso il 2023 con risultati più che lusinghieri
Starhotels, primo gruppo privato alberghiero italiano, leader nell’ospitalità a 4 e 5 stelle, che vanta 30 hotel per un totale di oltre 4.200 camere e residenze di lusso situati nel cuore delle migliori destinazioni italiane oltre a Londra, Parigi e New York chiude il 2023 nel segno di un rafforzamento del posizionamento ed un ulteriore passo in avanti nell’acquisizione di nuove quote di mercato. Il totale dei Ricavi ammonta a € 304 milioni, +25% rispetto al 2022, +28% rispetto al 2019 e l’EBITDA è € 105 milioni, pari al 35% del totale ricavi, +31% rispetto al 2022, +67% rispetto al 2019. Le caratteristiche vincenti sono la centralizzazione delle funzioni che consente un’attenta ottimizzazione dei costi, le importanti attività commerciali in Italia e all’estero e la selezione di un solido team di manager che ha portato avanti con grande impegno e capacità una crescita costante cogliendo le grandi opportunità di mercato degli ultimi due anni nel settore turistico. Gli alberghi Starhotels Collezione - nel cuore delle più belle destinazioni del mondo - si distinguono per la loro posizione strategica, il design ricercato degli ambienti e un servizio personalizzato. Gli Starhotels Collezione si trovano a Firenze, Londra, Milano, New York, Parigi, Roma, Saturnia, Siena, Trieste, Venezia e Vicenza. Gli Starhotels Premium, situati nel cuore delle più belle città italiane a Bergamo, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Parma, Roma, Saronno e Torino, si distinguono per lo stile contemporaneo, perfetta sintesi di eleganza e comfort, e da un servizio eccellente e accogliente capace di trasmettere un intangibile senso di familiarità e benessere al cliente. Proiettata in questo percorso di crescita, Starhotels rinnova il proprio assetto organizzativo con l’inserimento di una nuova figura apicale. A partire dal 4 marzo Fabrizio Gaggio, manager di grande esperienza nell’hospitality, già Direttore Generale di Starhotels dal 2008 al 2012, affianca la Presidente e CEO Elisabetta Fabri nel ruolo di co-CEO ed Asset Director, con l’obiettivo di incrementare il valore del portafoglio immobiliare del Gruppo, migliorando ulteriormente la performance aziendale, oltre ad accelerare nuove opportunità di sviluppo. Gaggio ritorna in Starhotels dopo aver sviluppato competenze approfondite e strategiche, anche internazionali, come SVP Global Asset Management in Millennium & Copthorne Hotels e, negli ultimi 7 anni, in qualità di Managing Director di Gruppo UNA. Si unisce al team dirigenziale, guidato dal 2020 da Francesco Brunetti, Managing Director, che, grazie alla sua solida e pluriennale esperienza nella gestione di hotels si conferma come punto di riferimento sia all’interno dell’azienda che in tutto il settore.