FNM Group, al via il rinnovo dei vertici, presentate 52 candidature; Gibelli in pole per il quarto mandato da Presidente “Ha lavorato bene, conosce la macchina”; 2023 verso utile record - ESCLUSIVA

Secondo rumors raccolti da Il Giornale d’Italia, Gibelli si avvia a passo sicuro verso il quarto mandato da Presidente, forte dei risultati raggiunti che nel 2023 dovrebbero evidenziare un utile record verso i €250 mln; tra le candidature Fulvio Caradonna e Gianni Martino

Per il rinnovo dei vertici di FNM Group, sono state presentate 52 candidature; secondo rumors raccolti da Il Giornale d’Italia all’interno di Palazzo Lombardia, l'attuale Presidente, Andrea Angelo Gibelli, appoggiato dalla Lega/ Attilio Fontana/ Lista civica, si avvia a passo sicuro verso il quarto mandato da Presidente, forte dei risultati raggiunti che nel 2023 dovrebbero evidenziare un utile record verso i €250 mln, "Ha lavorato bene e conosce la macchina", hanno rivelato a Il Giornale d'Italia le voci di corridoio di Palazzo Lombardia. 

L'utile netto consolidato rettificato del Gruppo FNM al 31 dicembre 2022, ante risultato delle società collegate valutate ad equity, è pari a 68,8 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 45,6 milioni di Euro registrati del 2021.

L’ utile di Gruppo del 2023 dovrebbe dirigersi verso il record degli oltre 200 milioni di euro, forse 250, a dimostrazione della solida capacità economica e finanziaria del Gruppo, guidato da 3 mandati da Andrea Gibelli, attuale Presidente, e che vede alla direzione generale di Gruppo Marco Giovanni Piuri (Presidente di Trenord), e alla guida delle società partecipate, Caradonna (Ferrovienord), Gianni Martino (E-VAI), Sigrid Nikutta (DB CARGO), Fabrizio Garavaglia (NordCom), Flavio Kurzo (Nord Energia), Alessandro Rogato (Busforfun), Pasquale Scopelliti (Sportit).

FNM, le candidature per il Cda 2024

Si riportano di seguito i nomi delle candidature per il Consiglio di amministrazione di Ferrovie Nord Milano:

  1. GIBELLI ANDREA ANGELO, presentato da: CONS CORBETTA (Lista Fontana, Lega)
  2. MARTINO GIOVANNI, presentato da: CONS GARAVAGLIA (Fratelli d’Italia)
  3. CARADONNA FULVIO, presentato da: CONS CACUCCI (Fratelli d’Italia)
  4. ARNOLDI GIANANTONIO, presentato da: CONS FIGINI
  5. BARTOLOZZI UBALDO, presentato da: CONS CACUCCI
  6. BERTACCHI LAURA, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  7. BOCCIOLONE MARCO FRANCESCO GIOVANNI, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  8. BOISIO OTTAVI, presentato da: CONS CORBETTA
  9. BONOMELLI GUIDO, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  10. BOSCHETTI BARBARA LILLA, presentato da: CONS CORBETTA
  11. BRAGHIERI FABIO, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  12. CAGNONI DAVIDE, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  13. CARADONNA MARCELLA, presentato da: CONS CORBETTA
  14. CARLI FEDERICO, presentato da: CONS FORTE
  15. CASSETTA IVO ROBERTO, presentato da: CONS CORBETTA
  16. COLANGELO IVANA, presentato da: CONS CACUCCI
  17. DANESI FABIO, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  18. DELEUSE BONOMI ANTONIO, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  19. FERRARI ROBERTO PAOLO, presentato da: CONS CORBETTA
  20. GALLI PIETRO, presentato da: CONS CORBETTA
  21. GARAVAGLIA FABRIZIO, presentato da: CONS GALLIZZI
  22. GOLA MARTINO BRUNO, presentato da: CONS CACUCCI
  23. GUAGLIANONE GIANPIETRO, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  24. GUARINO ALESSANDRO, presentato da: CONS BASAGLIA COSENTINO
  25. LANZETTA CARMINE, presentato da: CONS CACUCCI
  26. LUCOTTI MASSIMO, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  27. MANGANO FRANCESCA, presentato da: CONS BASAGLIA COSENTINO
  28. MARGIOTTA LORENZO, presentato da: CONS FORTE
  29. MAZZOLENI ALBERTO, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  30. MEDA PIETRO MARIA, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  31. MONTALBETTI MAURIZIO, presentato da: CONS BASAGLIA COSENTINO
  32. NEBULONI RICCARDO, presentato da: CONS CACUCCI
  33. NEMBRINI ELENA, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  34. NOTARANGELO BERNARDO LUCIO, presentato da: CONS BESTETTI
  35. PANGHERZ WALTER MARIA, presentato da: CONS CACUCCI
  36. PANZERI PAOLA, presentato da: CONS CORBETTA
  37. PAPARO TOMMASO, presentato da: CONS FORTE
  38. PAROLINI MAURO, presentato da: CONS FORTE
  39. POTUKIAN ANDREA, presentato da: CONS FIGINI
  40. RIMOLDI LUCA, presentato da: CONS BASAGLIA COSENTINO
  41. ROSSETTI PIER ANTONIO, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  42. RUFFO FRANCESCO, presentato da: CONS CORBETTA
  43. SARUBBI GIACINTO GAETANO, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  44. SCANDELIN BARBARA, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  45. SOMASCHINI ALESSANDRO, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  46. TAINI CLAUDIA SAVINA, presentato da: CONS CACUCCI
  47. TALARICO LUCA, presentato da: CONS GARAVAGLIA
  48. TAMBURELLO SERGIO CARMELO, presentato da: CONS CACUCCI
  49. TOMASELLI MARIA TERESA, presentato da: CONS CACUCCI
  50. VESTITA ANDREA, presentato da: CONS CACUCCI
  51. ZUCCHINALI DANIELE, presentato da: CONS GARAVAGLIA

Andrea Angelo Gibelli, dalla laurea in Architettura alla presidenza di FNM

Andrea Gibelli, all'anagrafe Andrea Angelo Gibelli, è nato a Codogno il 7 settembre del 1967; è un politico e manager italiano, presidente di FNM spa.

Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, da giovanissimo è stato consigliere comunale prima a Sant'Angelo lodigiano e poi a Lodi, passando anche da una esperienza nel Consiglio provinciale di Milano. Viene eletto per la prima volta in Parlamento alle elezioni politiche del 1994 nelle liste della Lega Nord e rieletto dal 2001 al 2010. Da capogruppo uscente per la Lega nord alla Camera, viene eletto in Consiglio regionale e nominato vicepresidente della Giunta Formigoni.

Nel marzo 2013 il presidente Roberto Maroni lo designa quale Segretario Generale di Regione Lombardia e Direttore Generale della Presidenza, incarico che mantiene fino a maggio 2015.

Dal giugno 2015 è presidente di FNM spa.

Fulvio Caradonna, da ATM alla presidenza di Ferrovienord

Fulvio Caradonna, nato nel 1962, vanta una lunga esperienza amministrativa e ha ricoperto numerosi incarichi in diverse realtà aziendali. Dal 1994 al 1998 è stato Consigliere comunale a Como e successivamente assessore ai Lavori pubblici, acque e strade, rischi idrogeologici, protezione civile (dal 1998 al 2007) e assessore alle Grandi opere, reti, acque e strade, rischi idrogeologici, protezione civile, mobilità, trasporti (dal 2007 al 2009). Membro del Consiglio di Gestione di Infrastrutture Lombarde tra il 2009 e il 2010, ha ricoperto anche l’incarico vice presidente ATM Servizi con delega alla supervisione del Contratto di Servizio verso l’Azionista (Comune di Milano), supervisione dei rapporti intercompany, relazioni esterne connesse alla funzione a supporto del posizionamento istituzionale della Società, verifica del sistema di gestione lavori in metropolitana, con particolare attenzione al recupero architettonico delle stazioni (2010-2011). Dal 2012 al 2018 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di FERROVIENORD e dal 2013 al 2018 Presidente del Comitato Trasparenza e Appalti (COTRAP) della stessa FERROVIENORD.

Giovanni Martino, da car2go a E-VAI (Gruppo FNM)

Giovanni Martino ha lavorato come Country Manager Europe South presso car2go Europe South dal 2012 al 2019, dove ha poi ricoperto il ruolo di Managing Director Europe South fino al 2020. A partire dall’aprile 2015 diventa vice presidente di ANIASA – Confindustria.

Sarà a partire dal 2021 che diventerà Head of Smart & Sustainable Mobility e Managing Director presso di E-VAI (Gruppo FNM), dove ha concentrato il suo intervento sull’implementazione delle infrastrutture dedicate al car sharing anche nei comuni e nei territori periferici della Lombardia, come opportunità di fruizione di attrattive bellissime ma fino a oggi considerate remote, sconosciute.