Open Fiber, terminati i lavori per la rete a Banzi; internet untraveloce per 1146 unità immobiliari
Sono stati conclusi i lavori per l'utilizzo della tecnologia Fiber-to-the-home, la quale è al servizio di famiglie e imprese residenti nel comune di Banzi in provincia di Potenza
Open Fiber ha concluso i lavori di realizzazione dell'infrastruttura di rete ed è quindi operativa a Banzi (Potenza) la nuova rete pubblica di telecomunicazione a banda ultra larga. Cittadini, imprese e professionisti del Comune in provincia di Potenza possono ora accedere ad Internet con prestrazioni efficaci e all'avanguardia, anche nelle zone meno densamente popolate finora sprovviste di connettività ultravceloce.
La rete ultraveloce a Banzi raggiunge 1146 unità immobiliari, attraverso la tecnologia FTTH (Fiber-to-home, la fibra ottica stesa fino all'interno degli edifici), ed è l'unica soluzione in grado di garantiure velocità di connesione a 1 Gigabit al secondo e anche oltre. Tra gli edifici di Banzi che possono usufruire di questo nuovo servizio ci sono 7 sedi di pubblica amministrazione, a partire dagli istituti scolastici.
Mariangela Viceconte, field manager dell'azienda (guidata dall'amministratore delegato Giuseppe Gorla) ha affermato "Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, Banzi si dota di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori, consentendo di fare un uso veloce e abilitante dei collegamenti per lo smart working, lo streaming dei contenuti HD, gli acquisti online e l'accesso ai servizi da remoto della Pubblica amministrazione"
OPER FIBER
Open Fiber è il principale operatore italiano di fibra ottica FTTH e tra i maggiori leader in Europa. Questo servizio però non è rivolto direttamente al cliente finale il quale non può acquistare direttamente i servizi di fibra ottica. Essendo un servizio wholesale only, Open Fiber mette la sua infrastruttura a disposizione di tutti gli operatori interessati a parità di condizioni. Gli utenti invece, per usufruire della connettività a banda ultra larga, possono verificare la copertura del proprio utilizzo sul sito openfiber.it, contattare un operatore e scegliere il piano tariffario preferito per iniziare a navigare ad alta velocita.