Novartis, nel 2023 ottima performance annuale, con vendite nette al +10% e un +18% nell’utile operativo dell’attività core

Profitti netti nel 2023 pari a $14,9 miliardi, il Ceo Vas Narasimhan: “Fiducia nella guidance di crescita (5% vc CAGR 2023-2028) e di margine a medio termine con un +40% entro il 2027”

Novartis mette a segno un’ottima performance annuale, segnando +10% nelle vendite nette e +18% sull’utile operativo dell’attività core, con espansione del margine, mentre prosegue lo slancio nell’innovazione con molteplici studi di fase 3 positivi.

Commentando i risultati del 2023, Vas Narasimhan, CEO di Novartis, ha dichiarato:

"Novartis ha completato la sua trasformazione strategica in un’azienda farmaceutica focalizzata sull’innovazione e ha continuato a perseguire senza sosta la creazione di valore sostenibile per gli azionisti.

La nostra solida performance operativa continua, con una crescita marcata a due cifre per il fatturato lordo e per il risultato netto, sia nel quarto trimestre, sia nell'intero esercizio. Nell'ultimo anno abbiamo raggiunto dieci risultati positivi in studi di fase 3 per alcuni trattamenti che costituiscono asset con un potenziale significativo di vendita.

L'ottima performance dei nostri principali driver di crescita e della nostra pipeline sottolinea la fiducia nella guidance di crescita (5% vc CAGR 2023-2028) e di margine (+40% entro il 2027) a medio termine."

Nel 2023, Novartis ha completato la sua trasformazione strategica in un’azienda farmaceutica focalizzata sull’innovazione. Viene sottolineato come il focus sia su cinque aree terapeutiche principali (cardiovascolare-renale-metabolico, immunologia, neuroscienze, oncologia ed ematologia) con più asset significativi già disponibili sul mercato e in pipeline in tutte queste aree, che cercano di dare una risposta concreta a malattie con un elevato impatto e un potenziale sostanziale di crescita.
Oltre a due piattaforme tecnologiche consolidate (chimica e bioterapeutica), Novartis sta puntando su tre piattaforme emergenti (terapia genica e cellulare, terapia con radioligandi e xRNA) con continui investimenti sia a livello di R&S, sia a livello produttivo. Dal punto di vista geografico, sono focalizzati sulla crescita nelle aree geografiche prioritarie, ossia Stati Uniti, Cina, Germania e Giappone.

La crescita delle vendite 2023 è stata trainata principalmente dalla continua solida performance di Entresto (+31% vc), Kesimpta (+99% vc), Kisqali (+75% vc), Pluvicto (+261% vc) e Scemblix (+179% vc); l’utile operativo è aumentato del +39% (vc, +23% USD). L’utile netto è aumentato del +62% (vc, +42% USD). Il flusso di cassa libero da operatività corrente è stato di 13,2 miliardi di USD (+9% USD).

La priorità, in questo momento, è per Novartis accelerare la crescita, attraverso l’attenzione alla fornitura di farmaci di alto valore, e generare ricavi continuiando a consolidare l'eccellenza operativa e a migliorare i risultati finanziari. Novartis mantiene un approccio disciplinato e orientato agli azionisti nell'allocazione del capitale, con una sostanziale generazione di liquidità e una solida struttura di capitale a sostegno di una continua flessibilità. Necessità avvertita è anche di rafforzare le fondamenta, liberando il potenziale delle persone, espandendo la scienza e la tecnologia dei dati e continuando a sviluppare un rapporto di fiducia con la società.