Reply, rilevato +2,4% negli investimenti pubblicitari nel 2023; bene video, iniziative social e branded content
La Società, nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assointernet, ha avviato le ricerche sull'andamento della pubblicità digitale relativo al gennaio-dicembre 2023
La società Reply, nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assointernet, ha rilevato un + 2,4% negli investimenti pubblicitari relativi al gennaio-dicembre 2023; nonostante il decremento registrato nel mese di dicembre (- 9,3%), in controtendenza rispetto al favorevole trend annuale.
Le ricerche nel settore di device hanno individuato una crescita importante dell’aggregato “Desktop/Tablet” (+ 4,8%), a fronte di un lieve calo dell’aggregato “Smartphone” (- 0,8 %).
Nell’ambito relativo all’accesso a contenuti pubblicitare tramite “App”, si evidenzia un andamento particolarmente favorevole (+11,2%), rispetto alla fruizione in modalità
“Browsing”, anch’essa comunque in crescita (+ 1,7%).
Per quanto riguarda l’andamento dei settori merceologici, risultano in particolare da evidenziare i riscontri riferibili ad Alimentari, Automotive, Distribuzione, Farmaceutici, Bevande, Gestione Casa, Turismo/Viaggi; confermando il trend positivo della maggior parte dei comparti economici nel 2023.
Simone Branca, il Presidente FCP-Assointernet, ha dichiarato: “Il 2023 è stato un anno complessivamente positivo per il mercato del digital advertising in Italia.
In particolare, abbiamo osservato nel corso del primo semestre una performance in accelerazione mentre la seconda parte dell’anno, anche per la mancanza dei grandi aventi sportivi del 2022, ha evidenziato un andamento più conservativo. La qualità offerta dagli Editori FCPAssointernet ha rappresentato un asset centrale nel rapporto Azienda-Consumatore. Il comparto video, attraverso i formati in stream, e lo sviluppo di progettualità a valore aggiunto, quali iniziative sui social, branded content e progetti speciali, si sono rivelati strumenti fondamentali al servizio delle strategie di comunicazione degli Inserzionisti. Prosegue a pieno regime l’attività dell’Associazione con particolare attenzione al potenziamento dell’Osservatorio Investimenti, al dialogo con le altre Associazioni attive nel nostro mercato e al monitoraggio dei nuovi trend, tecnici e normativi, che stanno caratterizzando l’evoluzione della nostra Industry. In generale il positivo risultato dell’anno appena concluso ci proietta con dinamismo verso un 2024 caratterizzato da momenti importanti, quali Euro 2024 e Parigi 2024, ricco di progetti e di opportunità a disposizione dei Brand per sviluppare strategie di comunicazione efficaci e di impatto”.