SIMEST, investimento di €15 mln per la crescita di Alerion Clean Power; in programma 5 impianti fotovoltaici in Romania
All’operazione ha partecipato il Fondo di Venture Capital, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha contribuito con €15 milioni di euro alla crescita internazionale di Alerion Clean Power, Gruppo quotato alla Borsa di Milano e fra i leader italiani nel settore delle energie rinnovabili, in particolare da fonte eolica e solare.
Con questo investimento, SIMEST partecipa alla realizzazione del piano di espansione del Gruppo ACP in Romania, che prevede la realizzazione di cinque impianti fotovoltaici per complessivi 28 MW, per un impegno complessivo di circa €30 milioni.
Nell’operazione è intervenuto anche il Fondo di Venture Capital, strumento agevolativo che SIMEST gestisce in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. I nuovi impianti saranno fra i primi ad essere realizzati nella zona meridionale della Romania, in particolare nelle regioni di Ilfov e Calarasi, aree che godono di ottimo irraggiamento solare.
Lo scopo è di immettere energia pulita nella rete in un’area non distante dalla Capitale, Bucarest, che rappresenta il mercato più importante del Paese. Grazie anche all’apporto di SIMEST, Alerion Clean Power può, così, proseguire con la strategia di differenziazione geografica e tecnologica della propria attività: una partnership già avviata nel 2019 quando, beneficiando di un investimento di €10 milioni, il Gruppo ha potuto acquisire un impianto eolico da 36 MW in Spagna.
SIMEST
SIMEST è la società del Gruppo CDP che dal 1991 sostiene la crescita delle imprese italiane attraverso l’internazionalizzazione della loro attività. Azionisti sono Cassa Depositi e Prestiti, che la controlla al 76%, e un nutrito gruppo di banche italiane e associazioni imprenditoriali.
Il Gruppo affianca l’impresa per tutto il ciclo di espansione all’estero, dalla prima valutazione di apertura verso un nuovo mercato, all’espansione attraverso investimenti diretti. Opera attraverso finanziamenti per l’internazionalizzazione, il supporto del credito alle esportazioni e la partecipazione al capitale di imprese.