ADS quotidiani cartacei, crollo delle vendite a novembre 2023: -20,7% La Verità, -16,8% Il Corriere dello Sport, -14,4% Il Sole 24 Ore
Accertamento Diffusione e Stampa dei principali giornali a novembre 2023 vs novembre 2022: soffrono le “vendite in edicola” rappresentate dalla voce “Vendite individuali cartacee”; in calo anche le copie digitali
Diffusione ADS quotidiani cartacei, lo stato di salute dei giornali in Italia non è tra i migliori: a novembre 2023 calano, in alcuni casi addirittura crollano, le vendite di tutti i giornali che, anche nelle loro versioni digitali, presentano numeri in contrazione rispetto a novembre 2022.
Il crollo riguarda in particolar modo le vendite delle copie cartacee. Queste ultimi risentono infatti dello switch delle letture verso il mondo delle notizie online, sempre più accessibile e agevole in tempo reale per tutte le tipologie di notizie e per chiunque, a prescindere da età o estrazione sociale.
A registrare il maggior crollo, con una percentuale al ribasso oltre il 10%, tra i venti quotidiani principali ce ne sono tredici, tra cui Il Tirreno (-24,81%) La Verità (-20,74%), Il Corriere dello Sport (-16,76%) e Il Sole 24 Ore (-14,39%) che mostrano le perdite più gravi. Dimostrano invece poca differenza rispetto all'anno precedente La Gazzetta dello Sport (-2,39%) e Il Gazzettino (-5,33%).
Un calo significativo si era verificato già nel settembre 2023, con un totale di perdita del -11%.
Vendite individuali cartacee (in edicola) novembre 2023
Ecco nel dettaglio le vendite individuali cartacee, in edicola:
- Corriere della Sera, 123.985, -10,20%
- La Gazzetta dello Sport, 74.659, -2,39%
- La Repubblica, 68.065, -11,03%
- La Stampa, 54.558, -13,69%
- Il Resto del Carlino, 50.898, -11,20%
- Il Messaggero, 40.015, -10,59%
- La Nazione, 33.366, -12,06%
- Corriere dello Sport, 28.179, -16,76%
- Il Gazzettino, 27.738, -5,33%
- Il Giornale, 26.033, -6,37%
- Messaggero Veneto, 21.971, -8,84%
- L'Unione Sarda, 20.876, -6,42%
- Il Sole 24 Ore, 20.780,-14,39%
- Il Fatto Quotidiano, 20.384, -6,40%
- La Verità, 20.296, -20,74%
- TuttoSport, 18.642, -6,05%
- Il Secolo XIX, 17.972, -10,02%
- Libero, 17.444, -13,81%
- Il Tirreno, 15.231, -24,81%
- Il Mattino, 13.454, -10,77%
Vendite cartacei e digitali novembre 2023
Per quanto riguarda l'insieme di versione cartacea e digitale, abbiamo invece un rialzo per alcuni giornali, come La Gazzetta dello Sport(+27,28%),TuttoSport (+15,69%), Il Corriere dello Sport (+13,31%) e L'Avvenire (+2,43%), che chiudono novembre 2023 in positivo grazie alla loro versione digitale. Mentre gli altri tra i venti giornali principali presentano percentuali in negativo.
Ecco il totale delle vendite dei giornali cartacei e digitali:
- Corriere della Sera, 241.991, -5,33%
- La Gazzetta dello Sport, 150.043, +27,28%
- Il Sole 24 Ore, 125.774, -7,92%
- La Repubblica, 116.752, -8,57%
- L'Avvenire, 105.957, +2,43%
- La Stampa, 81.077, -12,63%
- Il Messaggero, 64.094, -7,17%
- Il Resto del Carlino, 57.273, -8,74%
- Il Fatto Quotidiano, 50.771, +1,13%
- Il Gazzettino, 45.080, -3,69%
- Corriere dello Sport, 41.921, +13,31%
- La Nazione, 37.078, -10,70%
- Dolomiten, 33.143, -5,33%
- L'Eco di Bergamo, 29.881, -6,23%
- Il Giornale, 28.406, -7,03%
- La Verità, 28.040, -19,66%
- L'Unione Sarda, 26.869, -5,08%
- Messaggero Veneto, 26.483, -8,50%
- TuttoSport, 24.794, +15,69%
- Il Mattino, 23.309,-1,07%
fonte dei dati: Prima Comunicazione