Campari, raccolti 1,2 miliardi con nuove azioni e bond convertibili per finanziare l'acquisizione del cognac Courvoisier
Campari Group ha iniziato gli accordi con la compagnia statunitense Beam Suntory per ottenere il marchio di cognac di fama mondiale Courvoisier
Una rilevante operazione finanziaria per Campari Group che ha iniziato gli accordi con la compagnia statunitense Beam Suntory per ottenere il marchio di cognac di fama mondiale Courvoisier.
Sono 1,2 miliardi i dollari concordati per l’acquisto, che corrispondono a 1,11 miliardi di euro al tasso di cambio odierno; oltre a questo importo un costo supplementare di massimo 0,12 milioni da saldare nel 2029 a seguito delle vendite ottenute dell’anno precedente. Il valore d’impresa totale equivale dunque a 1,32 miliardi di dollari, ossia 1,22 miliardi di euro.
Gli advisor Bank of America, Goldman Sachs, Credit Agricole, Intesa Sanpaolo, Mediobanca hanno fiancheggiato Campari in questo complesso processo.
I ricavati rappresenteranno anche un investimento per la struttura capitale del gruppo: verrà abbassato il livello di indebitamento e, così facendo, nuove risorse saranno destinate ad una futura crescita.
Il comitato Campari aveva precedentemente dichiarato l’emissione del 5,6% delle azioni del capitale ordinario diffuso dall’impresa, ed ha dichiarato la diffusione delle obbligazioni convertibili attraverso una cedola annuale facente parte tra il 2,125% e il 2,625 % con una scadenza di cinque anni.
Campari aveva già annunciato a dicembre di voler mutare strategia finanziaria: "Il gruppo ha approfittato delle favorevoli condizioni di mercato per ottimizzare la struttura di finanziamento. I proventi netti saranno utilizzati per finanziare l’operazione e per finalità aziendali di carattere generale". L’impiego potenzierà la "struttura patrimoniale proforma del gruppo accelerando il processo di deleverage e allungherà la scadenza media delle passività, rafforzando il profilo finanziario".
Il CEO Bob Kunze-Concewitz commenta: "Siamo entusiasti di acquisire una delle prime quattro case storiche di cognac, Courvoisier, con un significativo potenziale ed espressioni molto rinomate. L'aggiunta di Courvoisier al nostro portafoglio di priorità globali costituisce un'opportunità unica e rara di espandere il nostro portafoglio di premium spirit e la nostra offerta di premium spirit e cognac".