Tim, Cda proroga termine per offerta KKR ma arriva ricorso di Vivendi; confermato l'addio del Presidente Rossi, Labriola verso il bis

Nel corso della riunione il Consiglio ha altresì svolto una discussione preliminare sull’ipotesi di presentazione da parte del Consiglio stesso di una lista di candidati al nuovo CdA

Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi nella giornata di ieri sotto la presidenza di Salvatore Rossi, ha deliberato all’unanimità di prorogare a fine gennaio 2024 il termine concesso a Optics Bidco, società controllata da Kohlberg Kravis Roberts & Co. L.P. (KKR), per completare le attività di due diligence e formulare un’offerta finale. 

La richiesta di proroga era arrivata lo scorso 6 dicembre da Optics Bidco, società controllata da Kohlberg Kravis Roberts & Co. L.P che, nel confermare il proprio interesse alla prosecuzione delle negoziazioni per l’acquisto di Sparkle, aveva chiesto di poter approfondire fino alla fine di gennaio 2024 le attività di due diligence, in modo da poter disporre di tutte le informazioni necessarie per formulare un’offerta finale.

Vivendi, primo azionista di Tim con circa il 24% del gruppo italiano, si era già detto pronto a presentare ricorso in Tribunale per invalidare la delibera con cui il board ha approvato la vendita della rete Tim a Kkr, ministero dell’Economia e F2i. Il ricorso è stato effettivamente presentato nella giornata di oggi, pur non essendo stata richiesta una sospensiva da parte del gruppo francese, rendendo dunque possibile il prosieguo dell'operazione in attesa degli sviluppi legali.

Inizia la corsa al rinnovo del nuovo CdA di Tim 

Nel corso della riunione il Consiglio ha altresì svolto una discussione preliminare sull’ipotesi di presentazione da parte del Consiglio stesso di una lista di candidati al nuovo CdA. A questo proposito, come anticipato da Il Giornale d'Italia, il Presidente Rossi ha comunicato di non intendere presentare una propria candidatura, ritenendo che la sua esperienza di oltre quattro anni in TIM debba avviarsi naturalmente a conclusione con la scadenza del mandato. "Mi sento moralmente responsabile di portare l’azienda avanti" ha detto il manager a margine di un incontro in cui Tim ha presentato il primo microchip interamente italiano per la cibersecurity.

Le prime decisioni effettive saranno rimandate al primo consiglio di amministrazione del 2024, previsto per il 18 gennaio, ma intanto l'amministratore delegato Pietro Labriola sembra propendere per mantenere la lista del CdA che vedrà nuovamente il suo nome al vertice, puntando dunque a un mandato bis. 

Il Consiglio ha inoltre deliberato di modificare il calendario societario 2024 precedentemente pubblicato, per prevedere che il piano industriale 2024-2026 venga approvato nella riunione consiliare del 6 marzo, con tenuta del Capital Market Day il giorno successivo.