TIM, il presidente Salvatore Rossi è pronto all'addio a fine mandato; il Cda verrà rinnovato il 23 aprile 2024

Il presidente di Tim Salvatore Rossi non sarà disponibile a un nuovo mandato al vertice del gruppo; nell'assemblea del 14 dicembre il probabile annuncio ufficiale

Il presidente di Tim Salvatore Rossi non sarà disponibile a un nuovo mandato al vertice del gruppo.

Il Cda del Gruppo è infatti in scadenza, e il rinnovo è previsto con l’assemblea del prossimo 23 aprile ma, come ha anticipato l'Ansa, Rossi, alla presidenza dal 2019, sarebbe pronto a lasciare il vertice di Tim. Il Presidente avrebbe al momento comunicato questa decisione solo ai suoi piu stretti collaboratori, ma con ogni probabilità potrebbe darne annuncia formale in occasione della riunione del cda, in programma il 14 dicembre, nella sua ultima puntata prima della fine dell’anno.

Chi è Salvatore Rossi, attuale Presidente di TIM pronto all'addio

Nato a Bari il 6 gennaio 1949, Salvatore Rossi si è laureato in matematica all'Università di Bari nel 1975. Ha compiuto soggiorni di studio su temi economici presso il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e il Massachusetts Institute of Technology di Cambridge (MIT).

È stato membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione del Centro Internazionale di Studi Monetari e Bancari (ICMB) di Ginevra e del Consiglio direttivo dell'Einaudi Institute for Economics and Finance (EIEF).

È stato anche membro dello Steering Committee del Fondo Strategico Italiano, del Consiglio di Presidenza della Società Italiana degli Economisti, dello Steering Committee dell’Eurosystem Information Technology e membro della Commissione per la garanzia della qualità dell’informazione statistica.

È stato assunto nel 1976 in Banca d'Italia. Assegnato prima all'Ufficio Vigilanza della Sede di Milano, poi al Servizio Studi nel 1979, è stato Capo del Servizio Studi dal 2000 al 2007. Dal 2007 al 2011, sempre per la Banca d'Italia è Direttore Generale per l’Economia, la Statistica e la Ricerca, Segretario Generale e Consigliere del Direttorio per i problemi della politica economica dal 2011 al 2012 e Vice Direttore Generale della Banca d'Italia dal gennaio 2012 al maggio 2013.

Dal 10 maggio 2013 al 9 maggio 2019, è stato Direttore Generale della Banca d'Italia e Presidente dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS). In questi anni ha fatto parte della delegazione italiana sia al G7 sia al G20.

Nel 2013 ha fatto parte del "Gruppo di Lavoro in materia economico-sociale ed europea" (cosiddetto "Gruppo dei saggi") istituito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Da maggio 2022 è Presidente dell’Associazione Amici della Scuola Normale Superiore di Pisa. È attualmente membro del Consiglio di amministrazione della Scuola Superiore Sant’Anna e della Fondazione Giovanni Agnelli.  E’ membro dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), nonché membro del Consiglio Direttivo di Censis, Assonime, dell’Advisory Board di WeBuild e del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Europeo di Oncologia e di Treccani. È altresì Presidente del Comitato Investimenti dei Fondi Eurizon Iter.

Nel mese di ottobre 2019 è stato cooptato nel Consiglio di Amministrazione di TIM e nominato Presidente. Confermato nella carica di Presidente dopo il rinnovo del CdA avvenuto nel mese di aprile 2021 Salvatore Rossi è anche Presidente del Comitato Sostenibilità di TIM, nonché Presidente della Fondazione TIM.