Art-Rite, primo semestre 2023, € 1,3 milioni di valore venduto in asta, +88% sullo stesso periodo del 2022

Ad 1 anno dall’acquisizione Kruso Kapital, un incremento vendite +100% di aggiudicato al 30 settembre 2023; le migliori aggiudicazioni nel dipartimento Arte Moderna e Contemporanea

A un anno dall’acquisizione della casa d’aste Art-Rite S.r.l. da parte di Kruso Kapital S.p.A., la maison d’arte milanese registra traguardi positivi su vari fronti: da quello più tangibile delle vendite che hanno evidenziato un incremento pari a +100% di aggiudicato (al 30 settembre 2023), ad una maggiore autorevolezza percepita da parte del settore di riferimento, senza trascurare il miglioramento dell’efficienza operativa delle procedure interne.
Inoltre, nel primo semestre 2023, il valore del totale venduto in asta ha raggiunto € 1,3 milioni, con un +88% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Le migliori aggiudicazioni sono state registrate dal dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea, da sempre fiore all’occhiello di Art-Rite, seguito da quello di Comic Art, settore distintivo per la casa d’aste, dalla Numismatica e dai Gioielli, dipartimenti più “giovani” che quest’anno hanno traguardato importanti obiettivi e compiuto notevoli passi avanti anche sul fronte della trattativa privata.
Tra le aggiudicazioni di maggior rilievo si evidenziano:
• Carla Accardi, “Segni misti”, 1983, olio su tela, 140 x 95 cm: €187.500 (asta di Arte Moderna e Contemporanea, 20 giugno 2023)
• Vittorio Emanuele III (1900-1943) – 100 lire 1903, Oro, Gigante 1 Molto raro, Insignificanti e diradatissimi contatti al /D, ma esemplare di grande bellezza con fondispeculari erilievi perfettamente satinati al /R. Praticamente FDC, q. FDC/FDC: €31.250 (asta di Numismatica, 19 ottobre 2023)
• Pablo Bronstein, “Horological piazza”, 2008, installazione composta da 4 orologi su plinti e una tecnica mista su carta: €27.500 (asta 4-U new Arte Contemporanea, 20 luglio 2023)
• Charles Schulz, “Peanuts”, 1957, matita e china su carta, striscia giornaliera del 10 gennaio 1957, 17,5 x 73,2 cm: € 20.793,78 (asta di Comic Art & Legendary Heroes, 15 marzo 2023)
Sempre nel 2023, una crescita significativa è stata poi raggiunta dal format aste “4-U new” dedicato all’Arte ultra-contemporanea, ovvero alle ricerche artistiche degli ultimi 25-30 anni, che ha segnato oltre l’80% dei lotti venduti, a dimostrazione del crescente interesse manifestato dal mercato nei confronti di opere uniche e distintive, tipiche della realtà odierna.
Non solo aumento dei volumi di vendita, ma anche introduzione di nuovi servizi, come Art-Kredit, una forma di finanziamento appartenente al più ampio settore dell’art lending, che permette di ottenere un prestito con la garanzia di opere d’arte e oggetti di valore.

“Siamo molto soddisfatti del percorso innescato dall’acquisizione da parte di Kruso Kapital dello scorso novembre.” dichiara l’Amministratore Delegato di Art-Rite Attilio Meoli “Sono aumentati i volumi di vendita, come diretta conseguenza di una maggiore attrattività della fase di raccolta, ma anche le attività in trattativa privata sono incrementate notevolmente. Il 2023 è stato l’anno in cui sono state gettate le basi per il futuro più prossimo e le prospettive di crescita sono numerose.”
Prosegue poi Giuseppe Gentile, Direttore Generale di Kruso Kapital S,p.A. “Crescita e sviluppo della casa d’aste, ma anche di Kruso Kapital, sono certamente dovuti anche all’implementazione del servizio Art-Kredit, che ha già portato i primi soddisfacenti risultati, e che ci ha spinti a valutare l’ampliamento dei dipartimenti di Art-Rite. Nel 2024 sarà infatti aperto il nuovo dipartimento di Filatelia, cui potranno seguire, nel secondo semestre, quelli di Vini e Distillati e di Fashion Vintage".