Nextalia Credit Opportunities, il controllo di Psi Group al fondo di Canzonieri; raccolta chiusa a €330 mln

La società promossa da Francesco Canzonieri si appresta ora ad avviare il fundraising del terzo fondo, il Nextalia Ventures, con un obiettivo di raccolta di €100mln

Il Fondo Credit Opportunities, secondo veicolo di Nextalia sgr, è arrivato al di sopra del target prefissato con 330 milioni di euro di raccolta e punta a concludere la terza operazione dopo le prime due nei settori di energia e finanza. 

Nextalia ha infatti presentato un'offerta vincolante per Psi Group, colosso dell'impiantistica controllato dalla famiglia Pesce, schiaccia da 400 milioni di debiti e per questo finita in concordato preventivo dopo i finanziamenti post acquisizioni di Cargo, Aliptel, Giubergia e Italtel. 

Nelle prossime settimane la società sottoporrà agli organi della procedura la proposta di concordato modificata sulla base dell’offerta del fondo. Con tale offerta il Fondo NCO ambisce a porsi come unico investitore nella procedura di concordato, così da consentirne una pronta esecuzione.

Psi Group 

Psi Group nasce come società specializzata nei cablaggi elettrici e cresce prima grazie ai grandi lavori di committente dei big delle costruzioni come Astaldi e Impregilo, e poi con le commesse di partecipate pubbliche come Terna, Enel, Fs e Fincantieri. Nel 2019 entra nelle tlc con l'acquisizione di Alpitel, una delle imprese italiane che presidiavano il mercato dell'istallazione e manutenzione delle reti e nel 2021 acquisisce Italtel, azienda piacentina nel settore delle infrastrutture. 

Nextalia Ventures 

La società di gestione del risparmio promossa da Francesco Canzonieri insieme a primari investitori istituzionali italiani (Intesa Sanpaolo, UnipolSai Assicurazioni, Coldiretti, Confindustria e Micheli Associati), si appresta ora ad avviare il fundraising del terzo fondo, il Nextalia Ventures, con un obiettivo di raccolta di 100 milioni di euro e un hard cap a 150 milioni. La strategia di investimento sarà focalizzata su startup, scaleup e pmi innovative che sviluppano software e soluzioni SaaS B2B nei settori Data & Information, Healthtech, Edtech, Agritech, Fintech, Insurtech, Foodtech, Infratech, Smart Mobility e Cleantech. L’approccio del Fondo VC è volto alla costruzione di un portafoglio di ventures tecnologiche investendo principalmente in round Post-Seed, Series A (early & late) e Series B in Italia e, opportunisticamente, all’estero, includendo operazioni di follow-on.

Il fondo sarà guidato da un investment team dedicato con significativa esperienza nel settore, sia a livello nazionale sia internazionale, supportato da strategic advisor con competenze trasversali e sinergiche fra loro. La commercializzazione inizierà una volta concluso il processo di notifica in Consob.

Francesco Canzonieri, amministratore delegato di Nextalia sgr, ha commentato:Il successo del secondo fondo conferma la capacità di Nextalia di porsi come piattaforma italiana di riferimento per il private capital. In tal senso, l’idea di continuare nel percorso di diversificazione delle asset class in cui la sgr opera, con il supporto di team di primario standing, si dimostra vincente e consentirà a Nextalia di consolidare il proprio posizionamento sul mercato italiano senza perdere le proprie caratteristiche distintive, quale la promozione delle eccellenze e la valorizzazione del territorio. Sono sicuro che gli investitori che fino ad ora ci hanno supportato con entusiasmo confermeranno la loro fiducia per l’iniziativa nel settore del venture capital e, per questo, a loro il mio ringraziamento per averci permesso di arrivare fin qui”.