IEG, crescono i ricavi a €152,4 mln (+43,6%) nei primi 9 mesi del '23; Peraboni: "Previsioni di chiusura superiori agli obiettivi"
Il Cda di IEG, Società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali, ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione Consolidato al 30 settembre 2023
Nei primi 9 mesi del 2023 crescono i ricavi di Italian Exhibition Group a €152,4 mln (+43,6%), segnando il record per il terzo trimestre consecutivo per il Gruppo.
I risultati consolidati al 30 settembre sono infatti stati approvati oggi dal Cda di Italian Exhibition Group, società quotata presso l’Euronext Milan di Borsa Italiana S.p.A. e leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali.
Così l'Amministratore delegato del Gruppo Corrado Arturo Peraboni ha commentati i risultati: “I risultati conseguiti al 30 settembre confermano l’andamento estremamente positivo di questo 2023, dove registriamo per il terzo trimestre consecutivo volumi di fatturato record e una marginalità progressivamente crescente, che ci hanno permesso di continuare gli investimenti per espandere sia in Italia, sia all’estero il nostro portafoglio prodotti. Nel corso dell’anno abbiamo lanciato diverse prime edizioni di nuove manifestazioni quali KEY, fiera internazionale dedicata alle fonti rinnovabili, spin off di successo da Ecomondo e My Plant & Garden la più importante fiera dell’orto-florovivaismo, del garden e del paesaggio in Italia. All’estero abbiamo inaugurato con successo CARA - Café and Restaurant Asia a Singapore nel segmento Food & Beverage e successivamente SIJE – Singapore Jewelry Expo nel segmento Jewlry& Fashion, MundoGEO e DroneShow in Brasile che hanno conseguito risultati superiori alle aspettative. Abbiamo inoltre perseguito la nostra strategia 4x4 che ci ha portato a realizzare due tra i prodotti di punta del nostro portfolio all’estero quali Ecomondo in Messico e Sigep in Cina. Grazie alle performance conseguite prevediamo di chiudere il 2023 con risultati superiori agli obiettivi strategici del nostro piano industriale, che ci permetteranno di affrontare il 2024 e i successivi anni di piano con solide basi per sostenere la crescita e gli investimenti”.
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) Adjusted dei nove mesi è pari a 33,8 milioni di Euro in aumento di 26,9 milioni di Euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente in cui era pari a 6,9 milioni di Euro.L’Adjusted EBITDA Margin si attesta al 22,2% sui ricavi rispetto al 6,5% rilevato nello stesso periodo del 2022. Il recupero della marginalità registrata al 30 settembre 2023 di circa 15,7 punti percentuali è trainata in particolare dall’incremento dei volumi e parzialmente da effetti prezzo, nonché dalla ripresa dei volumi post pandemia (effetto ‘Restart’).
Il Risultato Operativo (EBIT) Adjusted del Gruppo del primo trimestre 2023 si attesta a 21,7 milioni di Euro, in miglioramento di 27,9 milioni di Euro rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente, esprime una redditività percentuale del 14,3% rispetto al -5,8% dello stesso periodo 2022.
La Gestione Finanziaria al 30 settembre 2023 pari a -2,0 milioni di Euro (al 30 settembre 2022 era positiva per 0,4 milioni di Euro) subisce l’incremento degli oneri finanziari per 1,9 milioni di Euro, dovuto principalmente all’andamento dei tassi di interesse, nonché gli effetti negativi delle variazioni di fair value sugli strumenti finanziari derivati per 2,7 milioni di Euro, parzialmente mitigati dal provento rilevato per l’aggiornamento del fair value di put options.
La Posizione Finanziaria Netta del Gruppo al 30 settembre 2023 è pari a 87,5 milioni di Euro, in miglioramento di 7,8 milioni di Euro rispetto al 31 dicembre 2022, grazie alla generazione di cassa operativa per circa 8,1 milioni di Euro.
Eventi significativi del terzo trimestre 2023 di IEG
In data 28 aprile 2023, si è tenuta l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti, che ha nominato il Collegio Sindacale, in scadenza con l’Assemblea di approvazione del Bilancio d’Esercizio al 31 dicembre 2022, confermando la Dott.ssa Alessandra Pederzoli come Presidente ed indicando il Dott. Stefano Berti e il Dott. Fabio Pranzetti come componenti effettivi, e la Dott.ssa Meris Montemaggi e la Dott.ssa Luisa Renna come sindaci supplenti.
L’Assemblea ha inoltre confermato il Dott. Gian Luca Brasini, cooptato in data 29 agosto 2022 in sostituzione del Dott. Marino Gabellini dimessosi in data 18 luglio 2022.
In data 23 giugno 2023, a seguito del decesso della Dott.ssa Pederzoli ai sensi di Legge e come previsto dallo Statuto della Società, ha assunto l’incarico la Dott.ssa Luisa Renna nominata attraverso la lista di minoranza. Nel corso della prossima Assemblea dei Soci, la Società provvederà all’integrazione del Collegio Sindacale ai sensi di quanto previsto dalle vigenti disposizioni legislative e regolamentari. Il nuovo organo di controllo rimarrà in carica fino all’approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2025.
Per quanto riguarda le acquisizioni in data 27 febbraio 2023 è stata perfezionata l’acquisizione di un ramo d’azienda contenente gli asset per la realizzazione di due manifestazioni fieristiche quali il Singapore International Jewellery Event (SIJE) e Cafè Asia e Sweets & Bakes Asia & Restaurant Asia (CARA) che completano, nel sud-est asiatico, il portafoglio del Gruppo rispettivamente nei settori dell’oreficeria e del food. Il corrispettivo dell’acquisizione si compone di una quota di prezzo fisso erogata al closing dell’operazione, pari a circa 1,1 milioni di Euro e una quota di prezzo variabile, stimata in 1,1 milioni di Euro, da corrispondersi in tre tranche, subordinata al raggiungimento dei risultati conseguiti dalle manifestazioni che si terranno nel 2023 e 2024.
In data 4 luglio 2023 il Gruppo ha acquisito, attraverso la propria controllata IEG Brasil Eventos Ltda, il 100% della società brasiliana Mundogeo Eventos e Consultoria Empresarial Ltda. Questa società organizza dal 2011 manifestazioni fieristiche ed eventi on line nel settore dello spazio, degli eVTOLs, dei droni, dei robot autonomi e della geotecnologia, ambiti in cui il Brasile si sta posizionando come mercato di riferimento per l’America Latina. L’ultima edizione ha annoverato più di 5.700 partecipanti provenienti da 33 paesi, 150 relatori e 120 aziende in fiera. Il corrispettivo dell’acquisizione è pari a 10,4 milioni di Real brasiliani (circa 2 milioni di euro), dei quali il 50% corrisposto al closing, mentre la restante parte è subordinata al raggiungimento degli obiettivi economici di piano 2023-2025. L’acquisizione è stata finanziata con mezzi propri.
In data 10 luglio è stata perfezionata l’operazione di acquisizione della quota di minoranza residua pari 20% del capitale della controllata Pro.stand S.r.l.. Con l’Assemblea di approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2022 della controllata, tutti i soci di minoranza hanno esercitato l’opzione di vendita a loro concessa dal contratto sottoscritto in data 19 luglio 2018 sulle quote da loro detenute. Il prezzo corrisposto è stato pari a 2,5 milioni di Euro interamente finanziato con mezzi propri.
In data 29 agosto 2023 la Società ha esercitato in via anticipata l’opzione call per l’acquisto della quota di minoranza pari 49% del capitale della controllata FB International Inc.
Evoluzione prevedibile della gestione
Il Gruppo ha consolidato anche nel terzo trimestre dell’anno la crescita diffusa in tutte le principali linee di business, conseguendo i risultati migliori di sempre sia in termini di fatturato che di marginalità. Lo sviluppo del portafoglio prodotti attraverso acquisizioni sia in Italia che all’estero rafforza ulteriormente il posizionamento del Gruppo in linea con l’indirizzo strategico definito.
In tale contesto il Gruppo prevede di chiudere l’esercizio 2023 migliorando gli obiettivi definiti nel piano industriale, superando i volumi di fatturato atteso, migliorando la marginalità e la posizione finanziaria netta.