Wise Equity acquisisce il 100% di Hertecant Flanges, azienda belga leader nella produzione di componenti forgiati per attrezzature industriali
L’obiettivo è creare un Gruppo leader globale nella produzione di componenti forgiati interamente lavorati e destinati a diverse applicazioni
Wise Equity acquisisce il 100% dell'azienda belga Hertecant Flanges, leader nella produzione di componenti forgiati per attrezzature industriali, con un investimento che fa parte della piattaforma creata insieme alla partecipata Special Flanges, con l’obiettivo di dar vita ad un Gruppo leader globale nella produzione di componenti forgiati interamente lavorati e destinati a diverse applicazioni.
In particolare, Wisequity V, fondo gestito da Wise Equity SGR, procede all’acquisizione del 100% del capitale sociale di Flanges International (holding di Hertecant Flanges) da investitori belgi (PMV, Down2Earth Capital), tramite la propria partecipata Special Flanges.
Hertecant Flanges, azienda attiva nella forgiatura e nella lavorazione meccanica, è stata fondata nel 1983 a Westerlo (Belgio) dalla famiglia Hertecant, ed è caratterizzata da una vasta offerta di prodotti personalizzati di alta qualità e con tempi di consegna molto brevi (1-2 settimane). La società produce una gamma completa di componenti in diverse classi di pressione e materiali (acciaio inossidabile e leghe) per un’ampia serie di applicazioni, tra cui la strumentazione, l’energia rinnovabile e l’industria chimica.
Le promettenti prospettive di creazione di valore si basano sull’elevata complementarità di Special Flanges e di Hertecant Flanges, sia in termini di gamma di prodotti, che di copertura geografica, e l’operazione consentirà al nuovo Gruppo di diventare leader europeo nella propria nicchia di mercato, con un fatturato aggregato superiore ai 100 milioni di euro, di cui oltre l’80% generato fuori dall'Italia.
Mark Dewachter (CEO) e Ron Deckers (CFO), principali manager di Hertecant Flanges, continueranno a guidare l’azienda anche dopo la chiusura dell’operazione, contribuendo attivamente allo sviluppo del Gruppo.
L'operazione è stata guidata da Fabrizio Medea, Senior Partner di Wise Equity, e dall’Investment Manager Paolo Zucchi.
Paolo Zucchi, Investment Manager di Wise Equity ha dichiarato: “Questa operazione è un’importante passo per lo sviluppo di un Gruppo leader indiscusso nella propria nicchia di mercato e con una forte presenza internazionale. Le due società si integrano perfettamente e riteniamo che il Gruppo abbia solide basi per continuare il percorso di crescita grazie anche alla generazione di valore derivante dalle potenziali sinergie tra i due business”.
Flavio Malpeli, CEO di Special Flanges, ha dichiarato: “Sono molto felice di accogliere i manager di Hertecant e iniziare questo percorso insieme. La partnership siglata con Hertecant Flanges è importante per il rafforzamento del posizionamento unico del Gruppo sul mercato di riferimento. Con questa operazione non solo creeremo sinergie per il Gruppo, ma creeremo anche valore per i clienti, migliorando la nostra capacità di "problem solver". L’unione di Special Flanges e Hertecant permetterà di rispondere al meglio alle esigenze dei clienti con un'offerta più ampia grazie alla combinazione del portafoglio prodotti e alla presenza internazionale".
Mark Dewachter, CEO di Hertecant Flanges, ha dichiarato: “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con Special Flanges. Condividiamo la stessa visione e gli stessi valori e questa è la base perfetta per continuare a servire i nostri clienti nel migliore dei modi, con un rinnovato entusiasmo e un miglior servizio grazie alla collaborazione con Special Flanges".
Gli Advisors:
Wise Equity è stata assistita nell'operazione da:
• Legale: Simmons & Simmons (Carl Meyntjens, Yannick Sternotte, Zeger Saerens, Raf Thielemans)
• Due diligence contabile e fiscale: KPMG (Stijn Potargent, Hannes Laloo, Yves Toussant, Jarne Boone)
• Due diligence ambientale: ERM (Joaquim Demeyer, Giovanni Acquaro, Federica Rinaldi) Hertecant Flanges è stata assistita da:
• M&A: Kumulus Partners (Henk Vivile)
• Legale: Monard Law (Nicole Segers)
• Due diligence contabile: LDS (Didier De Smet)
Hertecant Flanges
Fondata nel 1983 da Ivan e Clarinda Hertecant, Hertecant Flanges è un’azienda di forgiatura e lavorazione di component in acciaio inox e leghe con sede a Westerlo, in Belgio. La società è diventata una dei più importanti produttori di flange, offrendo flange di alta qualità in una gamma completa di classi di pressione, in vari gradi e con tempi di consegna molto brevi. L’obiettivo dell’azienda è quello di continuare a fornire un servizio di qualità superior e di ampliare le proprie capacità e I propri standard qualitative.
Special Flanges
Special Flanges S.p.A., fondata da Augusto Zucchinali nel 1984, è oggi leader nel mercato della forgiatura di componenti speciali che esporta in oltre 70 paesi nel mondo. Grazie alla sua flessibilità, all’ampia gamma di prodotti e alla totale integrazione rappresenta un riferimento in un mercato sempre più globale e focalizzato sul prodotto customizzato. Le flange e i forgiati realizzati da Special Flanges rappresentano oggi una produzione imprescindibile per il mercato dell’impiantistica mondiale e saranno parte integrante della transizione energetica prevista nei prossimi anni.
Wise Equity SGR
Wise Equity è specializzata nella gestione di fondi chiusi di Private Equity che investono in società̀ di piccole e medie dimensioni con focus sull'Italia. I fondi gestiti da Wise Equity effettuano tipicamente operazioni di Leverage Buy‐Out e di capitale di sviluppo su imprese che hanno posizioni di leadership nella loro nicchia di riferimento con due obiettivi principali: aumentare la massa critica attraverso operazioni di “build‐up”, per migliorare la competitività̀ e la marginalità̀ delle imprese, e favorire lo sviluppo internazionale.
Wise Equity ha attualmente tre fondi in gestione:
Wisequity IV con una dotazione di 215 milioni di euro e circa il 92% del suo capitale impiegato in quattro investimenti: Corob, Imprima, Innovery e Waycap;
Wisequity V, lanciato a luglio 2019, con una dotazione di 260 milioni di euro, parzialmente impiegati su sette investimenti: Fimotec, Vittoria, Selle Royal, Special Flanges, Almac, OneTag e NTC.
Wisequity VI lanciato a maggio 2023 con un commitment complessivo di 400 milioni di euro.