EdiliziAcrobatica, crescono i ricavi a €118 mln (+6%) nei primi 9 mesi del '23; Marras: "Attese in linea con business plan"
In Italia i ricavi prodotti nei primi nove mesi del 2023 sono in flessione, pari a Euro 86 milioni (-16,7%)
Anna Marras, Amministratore Delegato di EdiliziAcrobatica S.p.A., ha reso noto al Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, il valore dei ricavi consolidati della Società, non sottoposti a revisione contabile, nel suo contesto nazionale e internazionale nei primi nove mesi del 2023.
I ricavi prodotti consolidati al 30 settembre 2023 sono pari a Euro 118 milioni, in crescita del 6% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente quando si attestarono a Euro 111 milioni.
“Crescere anche quando il settore in cui si opera subisce un pesante contraccolpo rappresenta una indiscutibile vittoria per tutto il nostro gruppo - ha commentato Anna Marras, AD di Acrobatica - Una vittoria che è il risultato del nostro costante investimento sulla crescita e la formazione delle risorse umane, ad oggi circa 2.400, ciascuna delle quali viene seguita costantemente affinché sia sempre aggiornata e motivata a dare il meglio di sé e raggiungere gli obiettivi propri e del Gruppo. Anche laddove abbiamo intrapreso un nuovo percorso, sia esso riguardo al core business, come nel caso della nostra controllata Energy, che in quello di Enigma Capital Investments a Dubai, abbiamo già attivato i nostri percorsi di formazione, con risultati di crescita straordinari. Alla luce di tutto ciò, quindi, ci avviamo a chiudere l’anno più che positivamente, così come da business plan”.
In particolare, in Italia, per quanto riguarda le sedi dirette, i ricavi prodotti nei primi nove mesi del 2023 sono pari a Euro 86 milioni, in lieve flessione (-16,7%) rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente quanto toccarono Euro 103 milioni, beneficiando degli incentivi di Stato; si evidenzia tuttavia una performance eccellente data dal +53% del numero dei contratti sottoscritti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente che ci garantisce una crescita nel prossimo futuro.
Positiva anche la performance di Energy, la società del gruppo attiva nel settore dell’efficientamento energetico, che ha registrato ricavi per Euro 23,4 milioni, in forte aumento rispetto a Euro 3,7 milioni registrati al 30 settembre 2022.
In Italia le sedi operative dirette al 30 settembre 2023 hanno raggiunto quota 97, con un incremento di 15 unità rispetto alle 82 raggiunte al 30 settembre 2022.
“I ricavi dei primi 9 mesi, in crescita rispetto al già ‘straordinario’ risultato dello stesso periodo del 2022 - ha chiarito Riccardo Banfo, CFO del Gruppo Acrobatica - confermano la tendenza molto positiva del Gruppo. Per quanto ci riguarda, poi, non possiamo non segnalare come il brusco stop allo sconto in fattura e di conseguenza lo scemare del bonus fiscale in Italia sia stato compensato da tre fattori importanti: le azioni commerciali innovative che abbiamo messo in campo attraverso partnership con un primario istituto bancario; l’internazionalizzazione attraverso l’acquisizione del 51% di Enigma Capital negli Emirati Arabi; e la diversificazione del business attraverso la costituzione di Acrobatica Energy per sfruttare le opportunità della Direttiva sull’efficienza energetica nell’edilizia. I primi 9 mesi hanno infatti visto crescere la Top Line del 6% a 118 milioni nonostante la cessazione degli sconti in fattura sui lavori di agevolazione fiscale e le avverse condizioni meteorologiche di aprile-maggio che non hanno consentito la consegna di più ordini”.
Quanto alla controllata francese EdiliziAcrobatica France Sas, si segnala che i ricavi prodotti nei primi nove mesi del 2023, sono stati di circa Euro 3,1 milioni, in lieve diminuzione (-13,8%) rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente, quando si sono attestati a Euro 3,6 milioni.
Per quanto riguarda la spagnola EA Iberica, i ricavi prodotti si sono attestati a Euro 0,91 milioni, in aumento del 28,3% rispetto a Euro 0,71 milioni dei primi nome mesi dell’anno precedente.