Fideuram e Man Group, al via Asteria Investment Managers, l'ad Corcos "partnership con un asset manager internazionale"

Tommaso Corcos, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking:"Questa partnership con un asset manager internazionale ci aiuterà a rispondere alle esigenze dei nostri clienti più patrimonializzati"

A seguito della partnership strategica nell’asset management annunciata lo scorso 29 giugno 2023, Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking (“F-ISPB”) e Man Group confermano di aver ottenuto le autorizzazioni regolamentari. Man Group ha acquisito una partecipazione del 51% in Asteria Investment Managers, la società di gestione patrimoniale orientata ai criteri ESG con sede a Ginevra, compresa anche la sua gamma di fondi, mentre F-ISPB mantiene il 49%.

Il completamento dell'operazione Asteria è il primo passo della nuova partnership. L'attenzione sarà ora focalizzata sull'ampliamento dell’offerta creando una gamma di strategie di investimento alternative e long-only che applicano tecnologie all’avanguardia, combinando l'esperienza di Man Group nelle soluzioni di portafoglio innovative, le solide capacità di gestione degli investimenti di Man Group e Asteria e le competenze nel private banking, la rete di consulenti finanziari e la base clienti di F-ISPB.

“In un panorama finanziario globale in continua evoluzione – afferma Tommaso Corcos, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking – questa partnership con un asset manager internazionale ci aiuterà a rispondere alle esigenze sempre più sofisticate dei nostri clienti più patrimonializzati, fornendo loro soluzioni di investimento uniche".

“Siamo entusiasti delle possibilità che questa joint venture apre”, ha aggiunto Steven Desmyter, Presidente di Man Group. “Il team di F-ISPB ricopre una posizione esemplare all’interno del panorama distributivo italiano e come Man Group ne condividiamo l’impegno per l’innovazione e l’eccellenza. Lavorare fianco a fianco ci mette in un’ottima posizione per generare una nuova serie di soluzioni di investimento rilevanti per i clienti in Europa, mentre cerchiamo di soddisfare le loro diverse esigenze di performance, costruzione del portafoglio e gestione del rischio”.

Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking

Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking fa parte del Gruppo Intesa Sanpaolo e riunisce le competenze del Gruppo nella consulenza finanziaria, nella gestione patrimoniale e nei servizi fiduciari. La società è la principale banca privata in Italia e tra le prime europee, con 343,6 miliardi di euro di AuM, presenza internazionale e competenze sia nei mercati liquidi che in quelli privati, a supporto dei propri banchieri e clienti privati. Nelle sue reti operano oltre 6.600 private banker: Fideuram, Intesa Sanpaolo Private Banking, Sanpaolo Invest, IW Private Investments e le società estere Reyl Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Wealth Management.

Man Group

Man Group è una società globale di gestione attiva degli investimenti, che applica tecnologie all’avanguardia volte a generare alpha e fornire soluzioni di portafoglio ai propri clienti. Con sede a Londra e 161,2 miliardi di dollari in gestione e diversi uffici in tutto il mondo.

Gli investimenti sono concentrati in una vasta gamma di strategie e asset class, con un mix di strategie long only e alternative gestite su base discrezionale e quantitativa, su mercati liquidi e privati. I team di investimento lavorano all’interno dell’unica piattaforma operativa di Man Group. Ciò consente d’investire con un elevato grado di empowerment, beneficiando al contempo della collaborazione, della forza e delle risorse dell’intera azienda. La piattaforma è sostenuta da tecnologie avanzate, che supportano i team di investimento in ogni fase dei loro processi, tra cui la generazione di alpha, la gestione del portafoglio, l'esecuzione delle operazioni e la gestione del rischio.

Asteria Investment Managers

Asteria è una società di investimento svizzera interamente dedicata all'Impact Investing. Avvalendosi dell'esperienza di un team di specialisti esperti in investimenti e sostenibilità, Asteria costruisce il suo strumento proprietario di ricerca sull'impatto e sull'ESG utilizzando una tecnologia innovativa. L'obiettivo di Asteria è quello di ottenere un impatto sociale e ambientale positivo puntando a rendimenti di superiori o in linea con il mercato grazie a un solido processo di investimento e a un rigoroso controllo del rischio.