Redelfi, acquisito per €300mila il 100% di GPA Solution; Sommariva: "Acceleriamo sviluppo su mercato italiano"
L'acquisizione è stata realizzata con il fine ultimo di implementare l’attività di sviluppo di Battery Energy Storage System stand-alone anche in Italia
Redelfi S.p.A., società a capo dell’omonimo Gruppo industriale con sede operativa a Genova impegnata nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili per favorire la transizione energetica e quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica l’acquisizione della società GPA Solution S.r.l., dalla società di diritto italiano TZU S.r.l..
L’acquisizione, che ha ad oggetto una partecipazione pari al 100% del capitale sociale di GPA, è stata realizzata con il fine ultimo di implementare l’attività di sviluppo di Battery Energy Storage System stand-alone anche in Italia, per garantire il raggiungimento del target di sviluppo previsto dall’accordo recentemente concluso con il Gruppo WRM.
Davide Sommariva, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Redelfi S.p.A. ha commentato: “L’acquisizione di GPA consente a Redelfi di accelerare l’attività di sviluppo sul mercato italiano, apportando una pipeline articolata di progetti che in parte potranno essere messi a fattor comune nella joint venture con il Gruppo WRM ed in parte potranno essere offerti a terzi investitori.”
Il corrispettivo per l’acquisizione è stato fissato nell’importo di Euro 300 mila, oltre ad un earn out che sarà riconosciuto in un numero di 1.550.000 azioni Redelfi di nuova emissione che TZU avrà diritto di sottoscrivere nel dicembre 2028 al prezzo di Euro 2 per azione, oppure eventualmente, in una somma di denaro pari ad Euro 11,2 milioni qualora il valore del titolo Redelfi al 1° dicembre 2028 sia superiore ad Euro 9,2 per azione (l’ “Earn Out”).
Redelfi
Redelfi è la Società a capo del Gruppo attivo nell’ambito della transizione digitale e green adottando un approccio fortemente innovativo nella definizione dei prodotti, servizi e processi con un’elevata attenzione al rispetto dei principi ESG nella gestione aziendale.
A seguito della relazione finanziaria semestrale 2023, il Gruppo ha realizzato un Valore della Produzione pari a Euro 4,2 milioni e un Risultato Netto pari a Euro 1,4 milioni. La Posizione Finanziaria Netta è pari a 3 milioni e il Patrimonio Netto è pari a Euro 11 milioni.
GPA Solution
GPA, oltre che nel mercato dell’energy, ed in particolare del BESS in quanto tecnologia innovativa e sostenibile, opera anche nel settore del trading di materie prime, attività che, a seguito dell’acquisizione, Redelfi si è impegnata contrattualmente a non proseguire e a trasferire irrevocabilmente e senza vincoli alla parte venditrice, in quanto non in linea con il core business della Società.
Nell’esercizio 2022 GPA ha registrato un fatturato di Euro 26 milioni, interamente riconducibile alla suddetta attività di trading di materie prime, con EBITDA leggermente negativo (pari ad Euro -130 migliaia) e PFN nulla. Per effetto di quanto sopra detto circa la non prosecuzione dell’attività di trading da parte di Redelfi, non ricorre la fattispecie di reverse take- over ai sensi dell’art. 14 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.
GPA, per il tramite della controllata REC Storage S.r.l., società costituita nel febbraio 2023, è attualmente impegnata nello sviluppo di una pipeline di 1,2 GW di impianti BESS.